Mazda CX-90, debutta il nuovo SUV XXL giapponese per gli USA

ilGiornale.it ECONOMIA

Mazda ha presentato il nuovo CX-90, suv di grandi dimensioni al vertice della gamma ruote alte della nota casa giapponese. Si andrà a collocare sopra a CX-60 (la lunghezza dovrebbe essere prossima ai 5 metri) con motori ibridi plug-in o sei cilindri con tecnologia mild-hybrid e, a seconda delle versioni, potrà ospitare fino ad otto passeggeri ma è destinato al solo mercato americano. Motori ibridi o plug-in Per il nostro continente dobbiamo ancora pazientare, perchè la casa giapponese ha fatto sapere che arriverà un modello dalle dimensioni leggermente inferiori, chiamato CX-80 e che sostanzialmente aggiunge qualcosa al già noto CX-60, in termini di spazio e lunghezza. (ilGiornale.it)

Su altri media

La casa di Hiroshima ha infatti svelato ufficialmente la nuova CX-90, un crossover di medie dimensioni che è stato ideato per il solo mercato statunitense. L’arrivo di Mazda CX-90 fa parte della strategia di Large Product che prevede l’arrivo di quattro modelli a livello globale entro la fine del 2023. (FormulaPassion.it)

La Casa di Hiroshima prevede di introdurre nella gamma large product quattro modelli entro la fine del 2023 a livello mondiale, destinati ai mercati nei quali è maggiore la domanda di Suv. Dopo la CX-60 lanciata lo scorso anno, la CX-90 offre un'evoluzione in termini di prestazioni ambientali e sicurezza e un maggiore piacere di guida. (Giornale di Sicilia)

L’ex rosanero, Achraf Lazaar trova squadra, c’erano stati dei timidi contatti con la società di Viale del Fante ma come lo stesso procuratore del calciatore ha dichiarato: il Palermo aveva altre idee sul profilo da cercare. (Palermocalcio.News)

Il mercato americano ha da sempre peculiarità ed esigenze diverse da quello europeo e questo vale sopratutto per i costruttori giapponesi, che spesso realizzano modelli specifici per gli Stati Uniti. La Mazda non fa eccezione e presenta la nuova CX-90, suv di grandi dimensioni a otto posti (disposti su tre file) che sarà disponibile solo in Nord America. (AlVolante)

Pensato per gli Stati Uniti, posizionato nel segmento dei grandi suv per gli standard europei. Non sarà un modello che vedremo in Europa, dove è prevista, invece, l'introduzione di un suv 7 posti derivato dal CX-60. (Auto.it)

Come ben sappiamo, negli Stati Uniti dominano le auto a taglia XXL e la CX-90, si posiziona in un mercato dove i Suv la fanno da padrona. La CX-90 non sarà destinata al mercato europeo e nel Vecchio Continente, la casa giapponese porterà la variante allungata su tre file della CX-60, la CX-80. (Automoto.it)