Poche novità in classifica al box office italiano, in attesa delle uscite di oggi

Poche novità in classifica al box office italiano, in attesa delle uscite di oggi Challengers rimane in testa e sale a 1,8 milioni, molto staccati sul podio restano Back to Black e Confidenza. di Andrea Chirichelli (MYmovies.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il ménage a trois però si risolve e Tashi finisce per sposare Art, ma Patrick, anche per via del tennis, continua a orbitare nella vita dei due... Luca Guadagnino affronta il suo Jules e Jim con un cast di giovani di grido, questa volta con Zendaya, Patrick O'Connor - lanciato da The Crown dove interpretò il giovane principe Carlo - e Mike Faist, visto in West Side Story. (L'Eco di Bergamo)

E difatti (come tutti i film di Guadagnino e tuttissimi i film che mettono piede su campi sportivi) si è rivelato profondamente divisivo. Il film è, quasi ovviamente, “Challengers” di Luca Guadagnino che essendo di ambientazione specificatamente tennistica non poteva sfuggire agli occhi dei critici che si occupano di sport e della sua riproduzione visiva. (SPORTinMEDIA)

Se Zendaya dice che il finale di Challengers «è confuso»… Cosa sta succedendo in America? L'ultima inquadratura del film di Luca Guadagnino ha messo in crisi il pubblico americano e la famiglia della protagonista/produttrice Di Antonella Catena Il primo è stato Entertainment Weekly. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Il New York Times ha perfino annunciato, in occasione della sua uscita: “Hollywood è più arrapata di quanto non lo sia stata negli ultimi anni." Eppure, il numero di scene 'spinte' nel film è sorprendentemente basso: la tensione sessuale pervade piuttosto i lunghi scambi durante le partite e gli allenamenti di tennis piuttosto che gli affairs veri e propri. (alfemminile.com)

Due informazioni di contesto: Andrea Petković è stata una gran tennista, è arrivata fino al numero 9 del mondo. Ha giocato da pro per 16 anni, si è ritirata solo due anni fa. Lei stessa dice che se non ce ne ricordiamo “è perché con un tempismo perfetto mi sono ritirata insieme a Serena Williams. (IlNapolista)

Dove vederlo: al cinema Storia di tennis e di potere con al centro Zendaya che fa girare la testa a mezzo circuito Atp. (Tempi.it)