Borsa, Piazza Affari chiude in ribasso: male le banche

LaPresse ECONOMIA

Milano, 15 set. (LaPresse/Finanza.com) - Piazza Affari ha chiuso in ribasso nel giorno in cui è arrivata la doccia fredda sull'Italia da parte di Ocse e Standard & Poor's. Secondo l'organizzazione parigina il Belpaese sarà in recessione anche nel 2014 con un ... (LaPresse)

Su altre fonti

Il listino ha sofferto delle cattive notizie arrivate oggi sul fronte macro economico. Secondo l'Ocse l'Italia sarà in recessione anche nel ... (lamiafinanza)

Tendenza Giornaliera Euro Yen (EURJPY): in ottica intraday il quadro tecnico presenta un’impostazione molto positiva che lascia ipotizzare la continuazione dell’up-trend. Chiusura in denaro per il cross Euro Yen che nella sessione del 17 settembre 2014 registra un +0.45% ed un close a quota 139.47. (TendenzaMercati)

Chiusura in forte perdita per Autogrill che nella seconda sessione d’ottava viola il primo livello di supporto giornaliero e conclude gli scambi lasciando sul campo il 2.57% a 6.25 euro, non lontano dai minimi intraday. (TendenzaMercati)

Quanto alle ... A deprimere l'azionario tricolore sono state l'OCSE e Standard & Poor's, che hanno espresso previsioni poco incoraggianti sull'economia della Penisola. (Il Messaggero)

A Piazza Affari, il Ftse Mib chiude a -1,04% a 20.851,72 punti, e registra la peggiore performance in Europa. 15 settembre 2014 18.19 Seduta di vendite a Milano, che sconta la doppia bocciatura di Standard and Poor's e dell'Ocse sul Pil italiano. (Rai News)

Mattinata in territorio negativo per le Borse europee che, dopo una partenza la ribasso, accelerano con i dati dell'Ocse: l'organizzazione prevede per il 2014 un calo del Pil italiano dello 0,4% contro il +0,5% indicato nell'outlook semestrale dello scorso ... (Adnkronos)