Transpotec 2024, segui la diretta

Transpotec 2024, segui la diretta
Trasportale ECONOMIA

Fieramilano apre le porte a Transpotec Logitec, in programma nel capoluogo meneghino da mercoledì 8 maggio a sabato 11 maggio. La diretta della manifestazione di riferimento di autotrasporto e logistica. Mercoledì 8 maggio Inaugurato dal ministro Salvini il Transpotec Logitec. 2024 1 di 2 Inaugurato dal Ministro dei trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini il Transpotec Logitec, presso la fiera di Milano, con il nuovo salone del trasporto persone NME, con un convegno sul Trasporto di Merci e Persone tra presente e futuro. (Trasportale)

Su altre testate

Alla manifestazione in corso in Fiera Milano assieme a NME- Next Mobility Exhibition, protagonisti motorizzazioni e carburanti green per il trasporto di merci e persone. (ilGiornale.it)

La mattina di mercoledì 8 maggio ha aperto le porte alla Fiera di Milano l’edizione 2024 del Transpotec Logitec, l’evento biennale dedicato al trasporto e alla logistica. (TrasportoEuropa)

Monteleone Trasporti da oggi fino a fine settimana è a Transpotec, alla fiera di Milano, e fa un invito particolare ai giovani: 'Logistica non è solo saper guidare il camion, si va... (Virgilio)

Morelli (ANITA) a Transpotec: l'autotrasporto ha acquisito consapevolezza del proprio ruolo strategico

Riccardo Morelli, Presidente Anita, durante il suo intervento alla cerimonia inaugurale del Transpotec Logitec 2024, intitolata “Il trasporto merci e persone tra presente e futuro”, facendo riferimento ai 50 anni trascorsi dall’istituzione dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori e alle prospettive del comparto, ha dichiarato: “Negli ultimi 50 anni il mondo dell’autotrasporto ha acquisito consapevolezza del proprio ruolo strategico, nei confronti della società e del sistema economico nazionale. (https://vadoetornoweb.com/)

Fotogramma (Avvenire)

Nei prossimi mesi, Fiera Milano racconterà le innovazioni tecnologiche, di prodotto e di processo nei settori delle biotecnologie e della farmaceutica che generano in Italia un fatturato complessivo pari a circa 63 miliardi di euro. (Il Giornale d'Italia)