È morta la scrittrice Rosetta Loy, aveva 91 anni

ROMA. La scrittrice Rosetta Loy è scomparsa sabato sera nella sua casa di Roma immersa nel verde sulla via Flaminia, che amava moltissimo. La narratrice romana, novantunenne, aveva esordito nel 1974 con La bicicletta. La Loy era stata un caso eclatante nella letteratura italiana alla fine degli anni Ottanta. Il suo suggestivo romanzo storico Le strade di polvere (Einaudi) nel 1987 aveva fatto l’en plein: si era conquistato il premio Viareggio, il Campiello, il Rapallo e anche altri allori letterari. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Ora che Rosetta Provera Loy si è spenta nella tarda sera di sabato a Roma, a 91 anni era nata sempre a Roma il 15 maggio del 1931, ma sarà tumulata in Piemonte, nel cimitero di Mirabello Monferrato, dov'è ambientato proprio Le strade di polvere, e paese natale di suo padre si può dire che di omaggi, come scrittrice e come intellettuale, ne ricevesse continuamente. (ilGiornale.it)

Lo ha annunciato all’Ansa la figlia, Margherita Loy. Con ’Le strade di polvere’ ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello nel 1988. (Il Sole 24 ORE)

È DJ stabile della milonga Tangofficina (Roma), una delle più antiche d’Italia, e DJ invitato in diverse milonghe di Buenos Aires Spin Cycling Festival, per chi ama la bicicletta. Come nasce la guida di José Carcione? (Periodico Daily)

Le strade di polvere, La parola ebreo, Cioccolata da Hanselmann, Gli anni tra cane e lupo... La scomparsa è avvenuta sabato sera per ... (La Nuova Sardegna)

Con 'Le strade di polvere' ha vinto il Premio Viareggio e il Premio Campiello nel 1988. Nata a Roma il 15 maggio 1931, aveva esordito nel 1974 con 'La bicicletta'. (l'Adige)

Tra le sue opere più conosciute La bicicletta e Le strade di polvere Ha vinto il premio Viareggio come opera prima con La bicicletta, il premio Campiello nel 1987 per Le strade di polvere e il Grinzane per la letteratura nel 1985 con Cioccolata da Hanselmann. (Tuscia Web)