Denatalità, Papa Francesco: "I Governi devono fare di più"

Liberoquotidiano.it INTERNO

Denatalità, Papa Francesco: "I Governi devono fare di più" "C'è bisogno di un impegno maggiore da parte di tutti i governi, perché le giovani generazioni vengano messe nelle condizioni di poter realizzare i propri legittimi sogni. Si tratta di attuare serie ed efficaci scelte in favore della famiglia. Ad esempio, porre una madre nella condizione di non dover scegliere tra lavoro e cura dei figli; oppure liberare tante giovani coppie dalla zavorra della precarietà occupazionale e dell'impossibilità di acquistare una casa" lo ha detto Papa Francesco, intervenendo agli Stati Generali della Famiglia all'Auditorium Conciliazione. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Toccante la cerimonia svoltasi alla presenza di autorità civili, militari, cittadini ed associazioni nel corso della quale gli studenti hanno voluto porgere, con l’arte della recitazione e della musica, un omaggio alla famiglia Esposito che con commozione ha partecipato alla giornata di intitolazione della panchina nata su idea dell’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora in collaborazione con il terzo Istituto comprensivo, il Comune di Sora e gli Stati Generali delle Donne. (Frosinone News)

“Il richiamo di Papa Francesco agli enormi interessi economici e commerciali che gravitano intorno all’uso degli anticoncezionali, in società già piagate da uno spaventoso inverno demografico, deve farci domandare se il tipo di educazione sessuale che vogliamo trasmettere ai nostri figli e nipoti coincide davvero con quello promosso per profitto dalle aziende coinvolte in questo mercato. (provitaefamiglia.it)

Il filmato è stato registrato nella serata di ieri da una dash-cam all’interno di un’auto in cui viaggiava una famiglia. Davanti alla vettura circolava, su via San Domenico, in direzione Sora, un’utilitaria rossa che, per tutto il percorso, ha seminato il panico tra gli utenti della strada. (Frosinone News)

Stati Generali Natalità, Papa: "Nelle case ci sono cani e gatti ma mancano i figli" 10 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Papa Francesco: "Le nostra case tristi e vuote, perché mancano i figli. Si preferiscono cani e gatti, quelli non mancano mai" (La Stampa)

La cerimonia si è svolta poc’anzi: una lapide in ricordo di Elio Orsini è stata collocata sul marciapiede che costeggia la strada provinciale via Pietro Nenni nel tratto, in località Vuotti, in cui il giovane ha perso la vita a seguito di un tragico incidente avvenuto il 23 gennaio dell’anno scorso. (Frosinone News)