Coronavirus, 1.473 nuovi casi in Toscana e 22 decessi

ArezzoNotizie INTERNO

I decessi. Oggi si registrano 22 nuovi decessi: 15 uomini e 7 donne con un'età media di 80,6 anni.

I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente.

Sono 1.473 i positivi in più rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico).

Guariti e nuovi ricoveri. I guariti crescono dello 0,9% e raggiungono quota 165.981 (82,9% dei casi totali). (ArezzoNotizie)

Su altre fonti

Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. I guariti crescono dello 0,9% e raggiungono quota 165.981 (82,9% dei casi totali). (Valdarno24)

Dal 2 marzo in poi la Toscana ha dovuto far fronte a un numero di contagi giornalieri sempre superiore alle mille unità. Firenze, 4 aprile 2021 - Sono 1626 i nuovi casi di coronavirus in Toscana domenica 4 aprile, giorno di Pasqua. (La Nazione)

Coronavirus in Toscana: i decessi. Oggi si registrano 22 nuovi decessi: 15 uomini e 7 donne con un'età media di 80,6 anni Coronavirus in Toscana: i casi positivi. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico). (PisaToday)

I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. Sono 1.473 i positivi in più rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico). (RadioSienaTv)

L’età media dei 1.473 nuovi positivi odierni […]. CAMPI BISENZIO – Sono 1.473 i positivi in più rispetto a ieri (1.434 confermati con tampone molecolare e 39 da test rapido antigenico). L’età media dei 1.473 nuovi positivi odierni è di 46 anni circa (il 15% ha meno di 20 anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 37% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più). (piananotizie.it)

L'assessorato alla Salute ha dato cinque giorni di tempo agli ordini professionali e alle aziende per inviare l'elenco degli iscritti e dei dipendenti con ruoli sanitari. Successivamente gli elenchi saranno incrociati con i database dell'anagrafe vaccinale per capire chi non si è ancora sottoposto alla somministrazione. (Arezzo Notizie)