Borsa: l'Europa frena nel finale, a Milano (+0,1%) balza Generali prima dei conti

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

In fondo al listino, vendite per Cnh (-3,3%) e la holding Exor (-3,7%) dopo aver annunciato l'imminente addio a Piazza Affari per il trasferimento della quotazione ad Amsterdam.

La migliore e' ancora una volta Milano, anche se chiude a un soffio dalla parita' (+0,1%), trainata sempre dall'effetto trimestrali, la cui tenuta ha sorpreso in positivo i mercati.

Borsa: l'Europa frena nel finale, a Milano (+0,1%) balza Generali prima dei conti. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Londra registra un -0,12% a 7.414 punti. Parigi segna un -0,18% con il Cac 40 a 6.436 punti. (La Sicilia)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,87%) si attesta su 93,07 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +223 punti base, con un aumento di 8 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 2,88%. (Borsa Italiana)

In forte calo il FTSE Italia Mid Cap (-1,81%); con analoga direzione, pesante il FTSE Italia Star (-2,16%). Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,32%. (Finanza Repubblica)

In fondo al listino principale Amplifon (-1,26%), Recordati (-1,24%) e Diasorin (-0,83%), quest'ultima in attesa della tirmestrale. Nelle prime battute della seduta si mette in luce Tim nel giorno del Cda (+1,26%) e i bancari Banco Bpm (+0,78%) e Intesa (+0,72%). (La Sicilia)

L'Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,19%. Sostanzialmente stabile l'oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.773,8 dollari l'oncia. (ilmessaggero.it)

Inizio settimana positivo per il listino di Piazza Affari che ha guadagnato lo 0,11% mostrando la migliore performance in chiusura tra le piazze europee segnando 22.429 punti. Si è mossa in territorio positivo anche Assicurazioni Generali mostrando un incremento del 2,06%. (Adnkronos)