Confartigianato Imprese Demaniali di Ravenna al Governo: "Necessario intervento normativo a tutela delle imprese"

La recente riunione plenaria del Tavolo tecnico consultivo convocato dal Governo sulle concessioni demaniali ha offerto l’opportunità di valutare lo stato attuale delle relazioni tra l’Italia e la Commissione Europea. I responsabili del Tavolo hanno sottolineato l’importanza strategica del settore demaniale per l’economia italiana e hanno evidenziato la volontà di trovare una soluzione condivisa. Tuttavia, persistono divergenze con l’Europa, che continua a considerare la risorsa demaniale italiana come scarsa. (ravennanotizie.it)

La notizia riportata su altri media

Da una parte una grande manifestazione a piazza Santi Apostoli, organizzata da Sib e Fiba con migliaia di lavoratori e concessionari degli stabilimenti insieme ai sindaci dei territori, arrivati da tutta Italia (L'Unione Sarda.it)

Nomina dei membri che andranno a comporre l’organo di coordinamento; l’avvio di tavoli tematici fra cui quello dedicato agli eventi in programma il prossimo anno a Taranto in qualità di “Città Europea dello Sport 2025”; le manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale come le “Domeniche in piazza” e “La notte bianca dello sport”; l’illustrazione del Progetto Bike Hospitality che vede il Comune ionico come “Ente pilota” per la Puglia. (Tarantini Time Quotidiano)

Dalla nostra città, i gestori degli chalet hanno raggiunto la capitale a bordo di un pullman partito da Ancona e con mezzi propri: tra loro, Marco Scarpetta di Raphael Beach, Isabella Mantovani di ‘Re sole’, Giuseppe Calza di ‘G7’ e altri, perlopiù iscritti all’Associazione Balneari Civitanovesi. (il Resto del Carlino)

ROMA – Serve subito una legge che restituisca certezze definitive sul futuro delle concessioni di spiaggia. Se il governo Meloni non interverrà subito, hanno detto gli organizzatori, i balneari sono pronti a una grande serrata dei loro stabilimenti il prossimo 2 giugno come gesto di protesta. (Mondo Balneare)

Convocati dalle due associazioni di categoria più rappresentative, Sib – Confcommercio e Fiba – Confesercenti, circa tremila concessionari balneari hanno tenuto l’annunciata manifestazione di protesta a Roma, riempiendo di striscioni, cori, voci e storie piazza Santi Apostoli. (CatanzaroInforma)

Partecipazione enorme per la manifestazione del SIB – Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio che insieme alle altre sigle sindacali ha “invaso” Roma per chiedere a gran voce un inderogabile e urgente intervento legislativo che metta in sicurezza giuridica la balneazione italiana e faccia ripartire il settore. (AltaRimini)