La bolletta? Non si paga

Avvenire.it ECONOMIA

​Gli anni della Grande Crisi hanno provocato un nuovo fenomeno: quello della povertà energetica. Dietro al calo dei consumi, proseguito nel 2013, e ai primi segnali di alleggerimento sul versante tariffario, ha preso forma infatti un'emergenza sociale ... (Avvenire.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il presidente dell'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI), Guido Bortoni, nel corso della presentazione al Parlamento della Relazione Annuale, ha sottolineato che la crescita delle rinnovabili può creare un rischio per la sicurezza ... (Infobuild energia)

La crisi che nel 2013 ha affossato i consumi e falcidiato i redditi ha avuto un'ulteriore, pesante, conseguenza: la morosità del settore energia, un fenomeno già presente da qualche tempo, che si è aggravata diffondendosi anche al 'mercato di massa', con ... (Lettera43)

18:34 ROMA (MF-DJ)--Rete Imprese Italia "coglie con favore alcuni obiettivi espressi dal presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico Guido Bortoni nella sua relazione annuale, ma ritiene necessario intervenire con maggiore ... (Corriere della Sera)

“Esprimo la mia più viva soddisfazione e i ringraziamenti al presidente della Lega Calcio Serie B, Andrea Abodi, per aver voluto fortemente sensibilizzare l’opinione pubblica sul caso dei nostri Marò approfittando delle due finali dei play off tra Latina e Cesena – afferma il Sottosegretario alla Difesa, On... (Prima Pagina News )

E' stato fissato per il prossimo 30 giugno il closing formale che sancira' la nascita della joint venture tra T.I.Media e Rete A sul fronte dei multiplex. Lo scorso 9 aprile, Telecom Italia Media e L'Espresso - gruppo editoriale che controlla Rete A... (Digital-Sat)

Per tale ragione il sindaco Tentori ha emesso un'ordinanza in cui si dispone il divieto fino al 30... (ResegoneOnline)