«A Caivano le case popolari le assegna la camorra»

ROMA on line INTERNO

"Ora vediamo se riusciamo stavolta a fare passi avanti concreti al Parco Verde. E' certo che ancora oggi lo Stato non c'è a Caivano". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, su Facebook. "Ho segnalato - ha detto De Luca riferendosi all'incontro di ieri con la premier Meloni dopo la visita del Governo al Parco Verde di Caivano - che la maggioranza degli occupanti di alloggi di Caivano sono abusivi. (ROMA on line)

Su altre testate

È rimasto probabilmente deluso chi si aspettava da Giorgia Meloni, ieri in visita a Caivano dopo l’orrore delle violenze di gruppo su due bambine, un approccio esclusivamente securitario. (Avvenire)

Sono bastate poche ore e la catena della solidarietà si è già attivata. Stanno arrivano in queste, una dopo l’altra le prime offerte di aiuto da parte di diversi benefattori. Da un paese della provincia di Roma, una mamma di tre figli si è resa disponibile ad offrire un'abitazione: “Vorrei fare qualcosa di concreto – dice la donna – per la bambina e la sua famiglia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Al mancato bagno di folla, si sono aggiunte le urla di un gruppo di contestatori che le ha gridato all’arrivo all’esterno della chiesa di San Paolo Apostolo: “Fascista di me…”, “assassina”, “vergognati, fai morire gli immigrati in mare”, “fai solo passerella” oltre alle proteste di alcuni abitanti contrari allo stop al Reddito di cittadinanza. (LA NOTIZIA)

Agenzia (La Sicilia)

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in un punto video su Facebook. È certo che ancora oggi lo Stato non c’è a Caivano”. (Il Fatto Quotidiano)

La Meloni è “venuta preparata” e ha detto proprio ciò che il parroco voleva sentire. (ilGiornale.it)