Superbonus: attivo il sito Enea per l'invio delle asseverazioni obbligatorie

professioneArchitetto ECONOMIA

Per eventuali quesiti e approfondimenti di natura tecnica e procedurale, l'Enea ha reso disponibili sul sito Faq, guide e vademecum.

Deve essere redatta da un professionista «munito di polizza assicurativa espressamente stipulata per il SuperEcobonus 110%», viene ricordato sul sito.

IL SITO: detrazionifiscali.enea.it. «Da oggi 27 ottobre, avverte Enea sui social, decorrono anche i 90 giorni entro i quali occorre caricare i documenti per i lavori già conclusi. (professioneArchitetto)

Su altre fonti

Controlli che possono comportare anche la perdita del superbonus ...L’abitazione green vanta bassi consumi energetici, limitati costi di gestione e manutenzione. Lavori Pubblici Superbonus 110%: i controlli Enea. (Zazoom Blog)

Enea ha sviluppato un test rapido per individuare in soli 15 minuti gli asintomatici. Coronavirus: stop asintomatici con il test rapido. Con la ripresa dei contagi da Sars Cov-2, e senza un vaccino che possa sconfiggere il virus, gli esperti hanno ribadito che l’unica soluzione è cercare di contenerne la diffusione. (Radio Bullets)

Superbonus, in vigore i nuovi requisiti tecnici indicati nel Dm Asseverazione e nel Dm Requisiti La compilazione dell'asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito, contestualmente al caricamento di tutta la documentazione richiesta. (Il Sole 24 ORE)

Per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’eventuale cessione del credito relativa ai lavori Superbonus 110%, c’è tempo fino al 16 marzo 2021, al fine di consentire alle imprese che lo avranno acquisito di caricarlo sul loro cassetto fiscale e usufruire delle detrazioni. (Zeroventiquattro.it)

Attualità. Superbonus: finalmente ON LINE il portale ENEA per inviare le asseverazioni Quotidiano Del Condominio. Quotidiano Del Condominio 28 ottobre 2020. [A cura di: Enea] Da ieri (27 ottobre) è possibile inviare all’ENEA sul sito detrazionifiscali. (Quotidiano del Condominio)

Leggi anche Superbonus 110%: in GU i decreti attuativi per asseverazione e requisiti tecnici. In particolare, l’articolo 2 prevede che il tecnico abilitato: Dal 27 ottobre 2020 è possibile inviare on line sul portale ENEA ( detrazionifiscali. (Ipsoa)