Truffa sull’ecobonus, sequestro da un miliardo: lavori fantasma e false fatture in 11 regioni

Il Fatto Quotidiano INTERNO

È di un miliardo il valore del sequestro ordinato dal giudice per le indagini preliminari di Savona dopo le indagini della Guardai di Finanza. Cuore del procedimento una truffa sull’ecobonus. Le Fiamme gialle hanno accertato crediti d’imposta assolutamente inesistenti perché ottenuti con false fatture per lavori da eseguire o in corso di esecuzione su immobili di proprietà di personaggi residenti nel territorio savonese. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Scoperta dalla Guardia di finanza una truffa riconducibile ai bonus edilizi. Operazioni in tutta Italia e sequestro preventivo di un miliardo di euro. Servizio di Pierachille Dolfini Truffa bonus edilizi, sequestrato da 1 miliardo di euro (TV2000)

Sequestro da 1 miliardi di euro di crediti da bonus edilizi inesistenti, presi di mira ecobonus e bonus facciate. La truffa si era estesa in tutta Italia replicando il modello messo in campo da alcune società savonesi. (Italia Oggi)

I finanzieri del Comando Provinciale di Savona hanno condotto un’indagine sui crediti d’imposta legati a bonus edilizi ed energetici, come l’Ecobonus e il Bonus facciate. Condividi questo articolo (la VOCE del TRENTINO)

Dagli accertamenti esperiti, sviluppati in sinergia con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate, è stato acclarato come i crediti d’imposta fossero del tutto inesistenti, in quanto ottenuti tramite l’utilizzo di false fatture per lavori da eseguire ovvero in corso di esecuzione su immobili di proprietà di soggetti residenti nel territorio savonese. (TargatoCn.it)

Come riporta Il Sole 24 Ore, il 16 maggio in seguito a indagini compiute dalla guardia di finanza del comando provinciale di Savona, il gip ha emesso un decreto di sequestro preventivo per tale importante cifra nei confronti di oltre tre centinaia di soggetti detentori di crediti d’imposta in Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Puglia. (WIRED Italia)

Durante le indagini è stato accertato come i crediti d'imposta fossero inesistenti perché ottenuti con false fatture per lavori ancora da eseguire su immobili di proprietà di residenti nel Savonese. Un'indagine della Guardia di finanza di Savona nel settore dei crediti d'imposta edilizi, con particolare riferimento all'Ecobonus e al Bonus facciate, ha portato al sequestro preventivo disposto dal gip di un miliardo di euro da eseguire sul cassetto fiscale di 311 soggetti coinvolti, detentori dei crediti d'imposta. (Italia Oggi)