Mafia: diffuso il nuovo identikit di Motisi, l'ultimo grande latitante di “massima pericolosità”

La polizia ha diffuso il nuovo identikit di Giovanni Motisi, latitante dal 1998, inserito nell'elenco dei latitanti di «massima pericolosità» del programma speciale di ricerca del ministero dell'Interno. Giovanni Motisi è l'ultimo grande latitante protagonista della fase stragista di Cosa Nostra. Proseguono senza sosta le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo finalizzate al rintraccio e cattura di Giovanni Motisi. (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Un nuovo identikit di Giovanni Motisi, detto U Pacchiuni (ovvero, il grasso in dialetto palermitano). Dopo la cattura di Matteo Messina Denaro, è lui l’ultimo grande latitante protagonista della fase stragista di Cosa nostra (MeridioNews - Edizione Sicilia)

La caccia all’uomo si avvale ora di tecniche avanzate che prevedono l’utilizzo di tecnologie investigative moderne, tra le quali la rielaborazione della fisionomia del volto con il sistema “Age progression”. (Saturno Notizie)

Altri latitanti di massima pericolosità La Polizia di Stato ha diffuso il nuovo identikit di Giovanni Motisi, latitante di Cosa Nostra fra i più pericolosi nella lista del ministero. Motisi ha fatto perdere le sue tracce dal 1998 (Virgilio Notizie)

Giovanni Motisi è l'ultimo grande latitante protagonista della fase stragista di cosa nostra. La Polizia di Stato diffonde il nuovo identikit di Giovanni Motisi, latitante dal 1998, inserito nell'elenco dei latitanti di "massima pericolosità" del "programma speciale di ricerca" del Ministero dell'Interno. (Tiscali Notizie)

Sfruttando le professionalità e le avanzate tecnologie del Servizio di Polizia Scientifica della Polizia di Stato, sono state “rivisitate” ed attualizzate alcune immagini del latitante, risalenti agli anni ’80 ed alla fine degli anni ’90, con la tecnica dell'”Age progression”. (StrettoWeb)

Gruppo Mammana, due escavatori nuovi simbolo dell’antimafia del fare (Economia Sicilia)