Milano Design Week: tutti gli eventi a due ruote - Dueruote

Dueruote ECONOMIA

La settimana del design di Milano torna dal 15 al 21 aprile con il Salone del Mobile a Rho Fiera. Se l’esposizione tendenzialmente non interessa direttamente il mondo del motociclismo, ci sono in realtà numerosi eventi fuori salone che ci riguardano, occasioni speciali per le aziende per dar lustro a qualche prodotto che trovi nell’estetica la sua migliore espressione o che abbia un legame particolare con questo mondo. (Dueruote)

Su altri media

Alessandro Antonello ha rilasciato un commento sulla partecipazione dell’Inter alla Milano Design Week 2024 con una collezione importante e in collaborazione con diversi brand. (Inter-News)

Prima Audi di serie basata sulla piattaforma nativa elettrica PPE, il SUV a elettroni è il punto di riferimento della categoria per autonomia e potenza di ricarica: grazie ai 270 kW in DC è possibile ripristinare sino a 255 chilometri di percorrenza in 10 minuti. (QN Motori)

COMUNICATO – L’Inter ha comunicato la sua partecipazione alla Milano Design Week 2024: «“I M Design” è il progetto nerazzurro per l’edizione di quest’anno del Fuorisalone, la definizione che raccoglie le attivazioni diffuse su tutta la città. (Inter-News)

Nel 2018, appena sei anni fa, erano fino a 400. Oggi arrivano fino a 650 i chilometri di autonomia con un pieno di corrente della più performante tra le Audi della famiglia e-tron. Al di là di ogni considerazione sulla mobilità elettrica, questo è una dato illuminate per comprendere quale sia stato il progresso del marchio tedesco, e perchè la prospettiva di raggiungere in tempi ravvicinati l'equivalenza funzionale con i motori termici - Audi parla di 700 km - sia più una certezza che un'ipotesi. (Avvenire)

Ci sarà infatti l’area Community/Comunità, dove scambiare e condividere idee, l’area Knowledge/Conoscenza, un anfiteatro che accoglierà incontri e sessioni di approfondimento, l’area Audi Digital Light/Tecnologia, con esempi di assoluta innovazione nel settore dell’illuminotecnica, e infine l’area Performance, dedicata all’anteprima mondiale di Q6 e-tron. (Vanity Fair Italia)

Tre allestimenti a listino per la versione con due motogeneratori e 387 cavalli di sistema, alimentato da una batteria da 94,9 kWh e 625 km di autonomia dichiarata. La proposta SQ6 e-tron, invece, affianca l'allestimento sport attitude al livello d'ingresso, entrambe con un sistema quattro da 517 cavalli e 598 km di autonomia. (Auto.it)