Crisi Malpensa, a rischio 13mila posti di lavoro nell'indotto. Mille licenziamenti certi - MALPENSA24

malpensa24.it ECONOMIA

Dai qui, le aspettative di imprese e dipendenti: dalla necessità di nuove competenze, alle strategie di riqualificazione del personale e delle attività.

I lavoratori e la crisi. La seconda parte dell’indagine è stata condotta su un campione di 192 lavoratori all’interno del sedime aeroportuale.

malpensa crisi aziende lavoratori – MALPENSA24

Nuove strategie. Per far fronte alla crisi di Malpensa, il 68,5% delle aziende «ha adottato alcune strategie, come la chiusura volontaria dell’attività». (malpensa24.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Occorreva infine sapere a che punto era la situazione di imprese e lavoratori che operano nell’area di Malpensa, ragione per cui è stata finanziata questa indagine Quello che preoccupa di più sono le imprese in bilico che sfiorano la quota del 13 % , percentuale molto elevata se facciamo riferimento ad altri territori. (MalpensaNews.it)

Con tutte le regioni in zona bianca ci sono le condizioni per superare l’obbligatorietà salvo i contesti in cui si creino condizioni per un assembramento. Si riapre in sede ministeriale la vertenza per la chiusura del sito di Napoli della Whirlpool. (MalpensaNews.it)

Occorreva infine sapere a che punto era la situazione di imprese e lavoratori che operano nell’area di Malpensa, ragione per cui è stata finanziata questa indagine Quello che preoccupa di più sono le imprese in bilico che sfiorano la quota del 13 % , percentuale molto elevata se facciamo riferimento ad altri territori. (varesenews.it)

La dignità del lavoro. Unicomal chiede alle associazioni di categoria della logistica, «prima di avanzare richieste alquanto discutibili», di riflettere su quanto sopra esposto, di risolvere le diverse situazioni interne alle aziende e di applicare rigorosi criteri di legalità. (malpensa24.it)

Kenya Airlines trasporterà sia merce deperibile sia general cargo e prodotti farmaceutici. La crescita del cargo a Malpensa. Il settore merci, specialmente a Malpensa, sta vivendo un periodo d’oro: nel mese di aprile ha registrato 63.116,2 tonnellate e sembra seguire un costante aumento, con un 39,7% in più rispetto ad aprile 2019. (MalpensaNews.it)