L'aeroporto di Cagliari scommette sul network internazionale

La Nuova Sardegna ECONOMIA

Sono i numeri della stagione estiva (partenza il 27 marzo) dell' aeroporto di Cagliari.

Anche Volotea farà il suo portando a undici le destinazioni del suo network internazionale

Penso ad esempio a Cagliari che nel giro di un anno e mezzo avrà tre hotel in più».

«Ci sino quattro milioni di posti per la Sardegna - ha detto - e continua il nostro sforzo per allargare il numero dei posti letto.

L'incremento internazionale è legato soprattutto a Ryanair che aumentare di oltre il 50% la capacità a Cagliari con il terzo aereo basato da maggio. (La Nuova Sardegna)

Su altre fonti

Affinché Ryanair possa offrire ancora ulteriore crescita e ripresa in Italia, la compagnia chiede nuovamente al governo italiano di abolire immediatamente l’addizionale comunale sui viaggi aerei dal 2022 al 2025. (RagusaNews)

Prenderà avvio da domenica 27 marzo la IATA Summer Season 2022 con una nuova offerta di destinazioni, collegamenti, posti e frequenze. Air France opererà fino a 11 voli a settimana per Parigi CDG. (Casteddu Online)

Sono i numeri della stagione estiva (partenza il 27 marzo) dell'aeroporto di Cagliari. L'incremento internazionale è legato soprattutto a Ryanair che aumentare di oltre il 50% la capacità a Cagliari con il terzo aereo basato da maggio (La Nuova Sardegna)

Ryanair rafforza il piano voli su Sardegna, Sicilia e Toscana. . . . . . . L’inarrestabile Ryanair rafforza l’operativo in Sardegna, su Alghero, e annuncia nuovi voli dalle sue basi di Pisa, Catania e Comiso. (L'Agenzia di Viaggi)

Air France opererà fino a 11 voli a settimana per Parigi CDG. EasyJet opererà invece cinque collegamenti internazionali, confermando i voli per Basilea, Berlino (BER), Ginevra, Londra Gatwick e Parigi Orly. (LinkOristano)

Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Europa ed in Italia oggi ha annunciato l’operativo più grande di sempre da Catania e Comiso, comprese 4 nuove rotte da Catania per Bruxelles, Francoforte, Genova e Londra, e 2 nuove da Comiso per Venezia e Bari. (La Sicilia)