Modello 730 precompilato, quando scattano i controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate

QuiFinanza ECONOMIA

Quando scattano i controlli preventivi sul Modello 730? Nel momento in cui la dichiarazione dei redditi dovesse contenere alcuni elementi di incoerenza l’Agenzia delle Entrate ha la possibilità di bloccare il rimborso del credito che spetta al contribuente: lo stop permette di effettuare le verifiche ritenute necessarie. Il blocco, nello specifico, può essere imposto nel momento in cui dalla dichiarazione dei redditi dovesse scaturire un rimborso superiore a 4.000 euro. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

Ma si tratta solo del fisco d'avvio perchè per chiudere la partita ci sarà tempo fino al 30 settembre per il '730' o fino al 15 ottobre nel caso si utilizzi il modello 'Redditi'. Precompilato. (leggo.it)

Da oggi fino al 30 settembre (per il 730) o al 15 ottobre (nel caso si utilizzi il "Redditi") si potranno presentare le dichiarazioni all'Agenzia delle Entrate. Al via le dichiarazioni dei redditi, l'appuntamento fiscale più importante dell'anno. (LA STAMPA Finanza)

Modifiche e controlli Entra nel vivo l'operazione precompilata. Da oggi, lunedì 20 maggio, è infatti possibile accettare o modificare la dichiarazione e procedere con l'invio del modello 730. Tutte le funzionalità sono attivate anche per la compilazione della dichiarazione in modalità semplificata. (la Repubblica)