Perugia Templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta 

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

Due giornate dedicate ordine dei cavalieri del Tempio Sei tra i maggiori studiosi di storia medievale Focus sul “secolo d’oro” di Perugia e San Bevignate Visite guidate ai luoghi degli ordini di Terrasanta a Perugia Una storia durata meno di due secoli (1120-1314) ma che ha lasciato tracce profonde nell’immaginario della società occidentale. “Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta” è il titolo del focus che il Festival del Medioevo dedica il 12 e il 13 aprile 2024 alle controverse vicende dell’ordine dei cavalieri del Tempio, fondato nel XII secolo da Ugo di Payns per proteggere i pellegrini che si recavano in Terrasanta e poi diventato, nel giro di qualche decennio, un modello organizzativo per altri ordini monastico-militari come gli ospitalieri e i cavalieri teutonici. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma che cosa si intende per "restanza", neologismo coniato dall'antropologo Teti? La restanza - si legge nell'Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete - "è l'atteggiamento di chi, nonostante le difficoltà e sulla spinta del desiderio, resta nella propria terra d’origine, con intenti propositivi e iniziative di rinnovamento”. (il Dolomiti)

Virginia Raffaele si è calata spesso in questi personaggi e ci ha fatto ridere con la sua simpatia da comica e perfetta imitatrice. Agnese, insieme al maestro elementare Michele Cortese, interpretato da Antonio Albanese, cercherà di salvare una scuola che, per mancanza di iscrizioni, rischia di chiudere. (La Gazzetta dello Sport)

Ce lo racconta insieme ai protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele in questa video intervista. (ComingSoon.it)

Il film, dolce e amaro, ironico e commovente, pieno di neve e aria fresca, è in sala dal 28 marzo con Medusa Film. I suoi protagonisti sono Antonio Albanese e Virginia Raffaele, e attorno a loro una vera comunità composta da bambini e adulti esordienti provenienti dai suoi stessi luoghi (Pescasseroli, Opi, Barrea, Villetta Barrea, Gioia dei Marsi). (Artribune)

Dal 28 marzo 2024 nei cinema d’Italia con Medusa Film Un mondo a parte, il nuovo film di Riccardo Milani (Come un gatto in tangenziale) con Antonio Albanese e Virginia Raffaele. (Cineblog)

Un mondo a parte: ci siamo, oggi 28 marzo, è il giorno dell'uscita del film di Milani con la Marsica protagonista. La Marsica, come entità, la Marsica come unione, modo di essere, atteggiamenti, dialetti, forza, simpatia e lealtà. (MarsicaLive)