Fontane di lava pulsanti sull'Etna

I vulcanologi hanno osservato fontane di lava pulsanti e una colata che ha percorso tra i 150 e i 200 metri.
MARCELLO E ALESSIA AMARI
Sono elevati i valori del tremore vulcani, secondo i recenti monitoraggi dell'Istituto nazionale italiano di geofisica e vulcanologia dell'Osservatorio etneo di Catania, e la tendenza è in aumento.
È tornato ad animarsi il cratere di sud-est dell'Etna in seguito a un nuovo evento parossistico, il quarto negli ultimi quattro giorni. (Ticinonline)
La notizia riportata su altre testate
Spettacolo che dopo l'ennesima violenta e spettacolare fase parossistica si è concluso intorno alle 2, cessando completamente 20 minuti dopo. Poco dopo ha avuto inizio un trabocco lavico dalla «bocca della sella» alimentando un flusso lavico diretto verso sud-ovest. (Giornale di Sicilia)
Spettacolo che dopo l’ennesima violenta e spettacolare fase parossistica si è concluso intorno alle 2, cessando completamente 20 minuti dopo. L’Etna sta facendo le sue consuete cose, qualche volta un po’ più intensamente, però con questa attività in corso non c’è pericolo” (BlogSicilia.it)

Poco dopo ha avuto inizio un trabocco lavico dalla "bocca della sella" alimentando un flusso lavico diretto verso sud-ovest An incredibily powerful episode of lava fountaining (paroxysm) at Etna this night, 20-21 February 2021. (Sputnik Italia)