Xorshift128+, l'algoritmo made in Italy che salverà gli acquisti online

Da oggi grazie ad un algoritmo creato da un matematico italiano sarà possibile avere più sicurezza su computer, tablet e smartphone di tutto il mondo in modo semplice e veloce grazie alla possibilità di risolvere un bug scoperto in JavaScript, nella ... (Intelligonews)

Su altri media

SCOPERTE – Dai tempi in cui il matematico Alan Turing girava tra i colleghi con disegni a macchie che ricordavano la pezzatura di una mucca tentando di dare un senso matematico ai pattern animali, molti scienziati – non solo matematici – si sono dati da fare per capire i motivi e i modi in cui si originano... (Oggi Scienza)

L'errore di sistema riguarda la generazione di numeri pseudocasuali, ossia sequenze numeriche generate da un algoritmo ed utilizzate per identificare le transazioni negli acquisti on-line o per introdurre casualità nei videogiochi, ad esempio nell ... (Rosa Rossa)

I browser Chrome, Firefox e Safari hanno implementato una patch per risolvere una grave falla in JavaScript, individuata nella generazione dei numeri pseudo-causali. I browser Chrome ... (ITespresso.it)

È un dato di fatto: computer, tablet, smartphone e, soprattutto, la possibilità di essere connessi 24 ore su 24 a costi ormai del tutto accessibili, hanno modificato non poco il nostro stile di vita e le nostre abitudini. (Corretta Informazione)

Servirà a risolvere un bug emerso in JavaScript, nella creazione dei numeri pseudocausali. (Stadio24.com)

Un algoritmo inventato da un matematico italiano sarà installato nei computer, tablet e smartphone di tutto il mondo: servirà a risolvere un "bug" emerso in JavaScript, nella creazione dei "numeri pseudocausali", usati per gli acquisti online e i ... (Solo News)