Sciopero degli aerei, disagi anche agli aeroporti di Olbia e Alghero

Gallura Oggi ECONOMIA

Sabato lo sciopero anche a Olbia. Giornata di sciopero nazionale del trasporto aereo previsto per sabato 1 ottobre, proclamato dalle sigle sindacali Filt Cgil e Uiltrasporti. La protesta, come comunicato sul sito del Ministero dei Trasporti, riguarderà il personale di volo delle low cost, tra cui Ryanair, Easyjet, Volotea, che durerà 24 ore. I motivi dello sciopero della compagnia Easyjet riguardano i diritti dei lavoratori, così come per Volotea dove manca anche l’adeguamento delle retribuzioni minime secondo quanto previsto dall’articolo 203 del decreto concorrenza. (Gallura Oggi)

Su altre testate

Dopo gli scioperi di luglio e quello di settembre dei dipendenti degli scali, ora gli aeroporti milanesi si preparano ad un altra giornata di mobilitazione (dei lavoratori) e di disagi (per i passeggeri): sabato 1 ottobre i velivoli delle compagnie low-cost rimarranno a terra in molti aeroporti italiani, tra cui quello di Milano Malpensa. (varesenews.it)

L’aeroporto di Olbia informa che è in programma per sabato 1 ottobre 2022, una giornata di sciopero nazionale del settore del trasporto aereo. Consulta l'elenco dei voli cancellati: (entra qui), si legge in una breve nota dell'aeroporto Costa Smeralda di Olbia. (Olbiapuntoit)

Nr 1920 del 29.09.2022 Disagi da record a cui si aggiunge l’imminente sciopero di sabato 1 ottobre, che coinvolgerà, secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre trecentomila passeggeri italiani che subiranno un disservizio per lo sciopero aereo. (Master Viaggi)

Confermati sabato 1 ottobre gli scioperi di 24 ore del personale Ryanair e quello di 4 ore, dalle 13 alle 17, del personale di Vueling , hanno fatto sapere i sindacati Filt-Cgil e Uiltrasporti, sottolineando che nella stessa giornata dalle 10 alle 14 si terranno presidi presso gli aeroporti di Milano Malpensa, Pisa, Roma Ciampino e Napoli mentre dalle 14 alle 17 a Roma Fiumicino anche per piloti ed assistenti di volo Vueling. (ilGiornale.it)

Confermato lo sciopero dei lavoratori delle compagnie aeree low cost in Italia per sabato 1°ottobre. Ci si appresta, quindi, a vivere un’altra giornata difficile per il trasporto aereo nazionale con i dipendenti di easyJet, Ryanair Limited, Malta Air, Crewlink e Volotea, (oltre al personale del comparto aereo tutto, aeroportuale e indotto degli aeroporti) che incroceranno le braccia per 24 ore. (L'Agenzia di Viaggi)

Obre alcuni voli delle due compagnie low-cost rischiano di essere cancellati a causa di scioperi del personale. Si prevedono disagi per i passeggeri, cui però spetterà sia il rimborso del prezzo del biglietto sia un indennizzo parametrato alla lunghezza della tratta. (Sky Tg24 )