Cosa fare se il datore di lavoro non paga il rimborso del 730

Money.it ECONOMIA

Rimborso 730: il caso dell’incapienza del datore di lavoro. Come detto in apertura, il punto è però capire cosa fare e come comportarsi se il datore di lavoro non paga il rimborso Irpef spettante.

rimborso 730?

Il meccanismo è piuttosto chiaro: il datore di lavoro non può opporsi all’anticipo del rimborso 730 a favore dei propri dipendenti.

leggi anche Contratto di lavoro subordinato: diritti e doveri del datore di lavoro. (Money.it)

Su altri giornali

Quarantasette dei 58 datori di lavoro denunziati dovranno rispondere di violazioni riguardanti la sicurezza sui luoghi di lavoro, due di sfruttamento di lavoratori stranieri, due di estorsioni per 9.750 euro, tre di aver omesso ritenute previdenziali per 319. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Infatti, se il dichiarativo viene presentato tramite un Caf o professionista abilitato, con o senza modifiche rispetto al precompilato, il controllo formale verrà operato secondo la procedura ante L (Altalex)

Dal 23 maggio, infatti, online è disponibile il modello per la propria dichiarazione dei redditi accedendo all’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La procura non può essere conferita a titolo professionale; inoltre ogni contribuente può designare un solo rappresentante e ogni persona può essere designata al massimo da tre contribuenti (Panorama)

Come rettificare il 730 già inviato per non perdere il rimborso. Il 23 maggio è resa disponibile la dichiarazione dei redditi sia per persone fisiche sia per il 730 precompilato. Il contribuente però potrà presentare invece del 730 integrativo il modello Redditi per persone fisiche entro il 30 novembre (InformazioneOggi.it)

Dichiarazione dei redditi precompilata: dove trovare il modello. Come abbiamo anticipato, lunedì 23 maggio, il Fisco ha messo a disposizione dei contribuenti il modello per la dichiarazione dei redditi precompilata. (Scuolainforma)

A tal proposito, può essere utile sapere quali sono le cose che non si possono assolutamente dimenticare prima di inviare la documentazione. A partire da oggi, 23 maggio, è possibile procedere con l’invio dei moduli del 730. (Investire sul web)