Allerta Meteo della Protezione Civile: in arrivo Temporali, Grandinate e forti raffiche di Vento

iLMeteo.it INTERNO

Allerta Meteo Protezione Civile La perturbazione che ha raggiunto l'Italia nelle ultime 24 ore si sta ora spostando verso levante e nelle prossime ore provocherà piogge, vento e grandine su altre regioni. Per questo c'è un avviso di maltempo della protezione civile nazionale. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altri giornali

Ricordiamo infatti che il meridione è il settore più colpito dalla siccità negli ultimi mesi, e in particolar modo la bassa Calabria e la Sicilia centro orientale, dove ogni perturbazione degli ultimi sei mesi ha lasciato ben poche tracce. (MeteoLive.it)

Dalla giornata di domani, il maltempo interesserà progressivamente il Sud Italia portando precipitazioni, soprattutto temporalesche, sulle regioni meridionali ed in particolare sulla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

MeteoWeb (MeteoWeb)

ore 23:49 Cronaca meteo Italia (3bmeteo)

Le condizioni meteo poi tenderanno gradualmente a migliorare a partire da venerdì, col ritorno del sole su più di mezza Italia. L’Italia è alle prese col maltempo su tante nostre regioni grazie al transito di una perturbazione di stampo nordatlantico. (Meteo Giornale)

Nelle prossime ore inizierà la fase “clou” di questa perturbazione, che inizierà nella serata odierna e durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 9 maggio, con una coda anche venerdì 10. Le condizioni meteo stanno peggiorando in Calabria e Sicilia, esattamente come previsto nei giorni scorsi. (StrettoWeb)