Video. Omaggio a Massimo Troisi: intitoliamogli la scala di “Scusate il ritardo”

Quella di intitolare a Massimo Troisi la scala del film “Scusate il ritardo”, è l’idea venuta in mente a NapoliEvviva, per omaggiare l’amatissimo attore a venti dalla sua prematura e dolorosa scomparsa. Ecco quanto si può leggere sulla pagina Facebook dedicata all’evento, raggiungibile cliccando qui: 20 anni... (Vesuviolive.it)

La notizia riportata su altre testate

Il blu-ray è molto buono sul piano audio-video, ma povero di extra. Uno sparo, una morte accidentale e Sam Rockwell da cacciatore diventa preda: il film di David M. (Movieplayer.it)

Sara proiettato Venerdì 7 Novembre, alle ore 16.30 in sala Farinati alla Biblioteca Civica, il documentario sul pittore veronese Simone Butturini "La fabbrica della tela", realizzato da Luca Caserta. (Verona Oggi)

Orson Welles torna al cinema dopo 30 anni dalla sua morte. Secondo il Examiner a maggio 2015 dovrebbe uscire in tutte le sale il film indedito “The Other Side of the Wind“, che si credeva perduto. (TuttoPerLei.it)

Sottotono invece l'audio, buoni gli extra. (Movieplayer.it)

Ho due date per cui NON dovete prendere impegni: e se non c’è bisogno che vi spieghi chi è Go Nagai, si tratta dell’appuntamento fa per voi! Cari appassionati di robottoni cresciuti a Pane-e-Mazinga, sono in arrivo “Le Notti dei Super Robot”: uscite-evento che riportano sul grande schermo, in versione... (40secondi.com)

I pirati somali nel documentario di Tommy Pallotta e Femke Wolting. (Movieplayer.it)