"Una vendetta di De Benedetti". Imbarazzo M5s, big in silenzio

ilGiornale.it INTERNO

La tesi difensiva di Conte è trasmessa tramite Crimi: gli «editori impuri» lo attaccano perché M5s ha presentato proposte contro il conflitto d'interessi

L'ex premier ha letto e riletto la lunga inchiesta del quotidiano fondato da Carlo De Benedetti, ha pensato e ripensato e poi ha vergato un lungo post sul suo medium preferito, Facebook, per replicare.

Quel che più faceva impressione, ieri, era il silenzio di gran parte dei vertici grillini (Di Maio in testa) davanti all'imbarazzante tegola caduta sull'aspirante leader M5s. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

Poi, rispetto alle consulenze avute dalla società Acquamarcia di Bellavista Caltagirone nel 2012 per il concordato […] Una smentita al Domani ma soprattutto un attacco diretto all’editore del quotidiano, Carlo De Benedetti. (Il Fatto Quotidiano)

L'ex premier Giuseppe Conte replica, con un lungo post su Facebook, all'articolo di Domani a firma di Fittipaldi dal titolo 'Gli affari segreti di Conte'. Gli 'affari' - ostentati o segreti non spetta me dirlo - li concludono gli imprenditori, come ad esempio il Suo datore di lavoro, ing. (Adnkronos)

Il capo M5s replica alle accuse dell'avvocato Piero Amara pubblicate dal Domani attaccando Carlo De Benedetti. (La Verità)

Proprio Centofanti, conclude il legale, avrebbe dovuto assumere come avvocati di Acqua Marcia non solo Conte, ma anche Guido Alpa ed Enrico Caratozzolo. A indicare allo stesso Amara il nome di Conte sarebbe stato Michele Vietti, ex deputato dell’Udc e già vicepresidente del Csm. (Il Fatto Quotidiano)

Il giornale di De Benedetti spara a salve su Conte. “Un avvocato civilista, che è la professione che ho svolto prima di diventare presidente del Consiglio – dichiara Conte all’autore dell’articolo – non fa affari, tantomeno segreti. (LA NOTIZIA)