Decreto fiscale, sul 730 precompilato controlli con meno scontrini - la Repubblica

La Repubblica ECONOMIA

Dichiarazione precompilata, non servirà più presentare tutti gli scontrini in caso di modifica di una spesa di Raffaele Ricciardi. Un emendamento di Leu al decreto fiscale prevede che i controlli sulla precompilata (quindi l'obbligo di conservare i documenti delle spese) siano limitati alle voci modificate dai contribuenti

(La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Con la correzione legislativa invece i controlli potranno riguardare solo le informazioni effettivamente modificate La semplificazione è contenuta in un emendamento presentato da Leu al decreto su fisco e lavoro, sul quale ieri la Camera è stata chiamata a votare la fiducia. (Il Messaggero)

E cioè l’eliminazione dell’obbligo di documentare ciò che l’Agenzia delle entrate già sa.Ma facciamo un passo indietro. Stampa. Con un emendamento di Leu al decreto fiscale è stato compiuto un primo passo importante di semplificazione per il contribuente che presenta direttamente la dichiarazione dei redditi precompilata. (Salernonotizie.it)

Modello 730 precompilato, cambiano i controlli sui dati modificati: le novità nel DL Fiscale 2022. Emerso inizialmente scarno dal punto di vista delle novità in materia fiscale, il testo del decreto legge n. (Informazione Fiscale)

Per tutti quelli che continueranno a rivolgersi ai Caf le regole sono diverse: i controlli, infatti, vengono svolti nei confronti di questi ultimi, e non direttamente sul contribuente Da qui la necessità di conservare scontrini e ricevute, malgrado il Fisco sia già in possesso di determinati dati. (il Giornale)

Non sarà più necessario conservare tutti gli scontrini e le ricevute se si presenta la dichiarazione del 730 precompilata fai da te o attraverso il datore di lavoro. Questo grazie a un emendamento di LeU al decreto sulla riforma fiscale. (Giornale di Sicilia)