Evasione fiscale, con Dac7 le piattaforme online fornirebbero i dati degli utenti

Sky Tg24 ECONOMIA

Se passasse, i gestori di servizi di vendite online dovranno collaborare con le amministrazioni fiscali e fornire informazioni sui movimenti che avvengono nell'ambito dei propri siti

Si tratta di una direttiva che potrebbe essere approvata dal Parlamento europeo nel mese di marzo.

(Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

n sequestro preventivo di denaro e macchinari tessili per oltre 340mila euro è stato effettuato dalla Guardia di finanza di Vicenza su disposizione del Gip nei confronti di tre cittadini cinesi a capo di altrettante ditte. (Il Gazzettino)

"Fortunatamente non si è veramente colpevoli fino all'ultimo grado di giudizio, e io non mi sento minimamente colpevole", ha dichiarato lo youtuber nel video La vicenda – lamenta Lepri – poteva essere essere un'occasione per chiarire agli occhi della giustizia alcuni aspetti della professione. (Tech Fanpage)

LEGGI ANCHE > > > Pensione, al via i serrati controlli INPS: ecco per chi. Una cifra senz’ombra di dubbio molto importante, con miglia di partite IVA che dovranno fare i conti con dei controlli serrati da parte del Fisco (ContoCorrenteOnline.it)

Cinque persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza di Verona, nell’ambito dell’operazione denominata «Wooden Pallets». I finanzieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Verona, Luciano Gorra, che ha disposto la custodia cautelare per cinque imprenditori (due in carcere, tra cui un bergamasco e tre ai domiciliari) ritenuti responsabili di un sodalizio dedito ai reati tributari, tra cui infedele ed omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali, emissione di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. (L'Eco di Bergamo)

inque persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza di Verona, nell'ambito dell'operazione denominata «Wooden Pallets». Sono finiti in carcere due imprenditori, uno della provincia di Brescia ed uno della provincia di Bergamo, mentre tre imprenditori bresciani sono stati invece posti agli arresti domiciliari. (Il Gazzettino)