GRAB, a Roma arriva la greenway più lunga del mondo

Grazie alla collaborazione tra associazioni ambientaliste e cittadinanza, nasce un progetto di mobilità innovativa e sostenibile che favorisca anche il turismo. Promuovendo l'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto per gli spostamenti quotidiani, ... (Roma da Leggere)

Ne parlano anche altri media

grab nuova pista ciclabile a roma Si chiamerà GRAB, acronimo che sta per Grande Raccordo Anulare delle Bici e sarà una pista ciclabile lunga ben 44,2 chilometri, tutta dentro Roma, tutta in piano, e in grado di mettere in collegamento ogni parte della città. (Green Planner)

shadow. Però si deve, a Roma, essere guzzantiani. (Corriere della Sera)

Le ”GraBike” sono tour alla scoperta del Grab, il ”Grande raccordo anulare delle bici” a Roma ideato da VeloLove in collaborazione con Rete Mobilità Nuova, Legambiente e Parco Regionale dell'Appia Antica. (Roma Daily News)

“Ho da poco appreso con gioiosa sorpresa che il Comune sta lavorando con Legambiente per la costituzione del GRAB (Grande Raccordo Anulare Bici), un percorso ciclabile che dovrebbe collegare tutti L'articolo Colabello (PD): “Ottima idea GRAB, ora necessario integrarlo con Parco Lineare” sembra essere il primo... (Roma Daily News)

Il progetto del Grande raccordo anulare ciclabile (Grab) è la dimostrazione di come sia possibile intervenire su un territorio oltre le logiche delle Grandi Opere: con strategie poco costose, utili, di basso impatto ambientale, accolte con favore dalle istituzioni ... (L'Huffington Post)

Le GraBike sono tour alla scoperta del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici a Roma ideato da VeloLove in collaborazione con Rete Mobilità Nuova, Legambiente e Parco Regionale dell'Appia Antica. (Animali e animali.it)