G7, Tajani: “Favorevoli alle sanzioni contro l’Iran”

Sky Tg24 ESTERI

Tra i diversi temi affrontati nel vertice dei ministri degli Esteri in corso a Capri, un focus particolare è stato quello relativo alla guerra in Medio Oriente e alle conseguenze del recente attacco di Teheran su Israele "Al termine del G7 ci saranno documenti sostanziosi su tutti i dossier affrontati, li stiamo perfezionando. Ci sarà un documento dedicato anche al Medio Oriente. Le nostre posizioni sono chiare, siamo favorevoli alla possibilità di imporre sanzioni all'Iran per l'attacco a Israele". (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri media

Si è parlato di Niger al G7 in corso a Capri, con il segretario di Stato Usa Antony Blinken e il ministro degli Esteri Antonio Tajani che si sono detti concordi sull’importanza mantenere la presenza europea in Niger al fine di contrastare la destabilizzazione della regione. (Notizie Geopolitiche)

Josep Borrell, capo della diplomazia dell'Unione Europea, nel corso di una conferenza stampa a Capri, dove è in corso la riunione del G7 dei ministri degli Esteri, ha avvertito che siamo "sull'orlo di una guerra in Medio Oriente che sconvolgerà il mondo". (Tiscali Notizie)

(NPK) Fonte: Farnesina "Aiutare l'Ucraina significa lavorare per la pace, perche' se Kiev perde Putin non si siedera' mai al tavolo della pace". (Tiscali Notizie)

«Non abbiamo alcuna informazione o indicazione di un qualunque attacco imminente contro un alleato Nato, e la ragione è che la Nato è la più forte alleanza della storia». E lo facciamo restando uniti». (ilmattino.it)

Capri (Na), 18 apr. Tra la richiesta di una de-escalation in Medio Oriente e di un tavolo di pace in Ucraina, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha aperto la riunione dei capi della diplomazia del G7, riuniti a Capri sotto la presidenza italiana. (il Dolomiti)

(Alexander Jakhnagiev) (ilGiornale.it)