Vacanze online? Per colpa dei cookie prezzi più alti del 30%

Il 34% di chi decide di partire per le vacanze si affida ai siti internet per prenotare voli aerei, pacchetti all inclusive e hotel. Attenzione: le vostre ricerche lasciano una traccia. I cosiddetti “cookie”. Che fanno alzare i costi. Si chiama ... (L'ultima Ribattuta)

Su altre fonti

Roma, 19 lug (Prima Pagina News) Carta di credito alla mano, basta qualche clic per passare al setaccio numerosi siti web che offrono pacchetti all inclusive e tariffe low cost, e secondo l'Istat ben il 34% dei vacanzieri italiani ha preso l'abitudine ... (PPN - Prima Pagina News)

... (LiberoQuotidiano.it)

Estate, falsi annunci e un set di cellulari: così agivano i truffatori delle case vacanza (La Repubblica)

Affittavano via internet case vacanza inesistenti o occupate da legittimi proprietari estranei alla truffa. Erano specializzati nelle truffe online sulle case vacanza: sui portali legittimamente... (Roma Daily News)

Due fratelli di Milano a capo dell'organizzazione che prometteva appartamenti in affitto, grazie a una fitta rete di prestanome: 22 le persone denunciate.. (La Repubblica)

Se vi è capitato di fare ricerche sui voli per andare in vacanza, se avete confrontato i prezzi o magari avete perfino scritto sui social network che vi piacerebbe essere in un posto specifico, avete lasciato online delle notizie su quello che vorreste ... (Notizie.it)