Festival di Cannes 2024, Anora di Sean Baker vince la Palma d'Oro

Anora vince la Palma d’oro alla 77esima edizione del Festival di Cannes. La giuria presieduta da Greta Gerwig ha premiato il lavoro del regista statunitense Sean Baker, una commedia che racconta la storia di una ballerina di striptease e della sua complicata storia d’amore. Oltre alla regista di Barbie, Lady Bird e Piccole donne, tra i giurati ci sono Pierfrancesco Favino, l’attore e produttore francese Omar Sy, l’attrice francese Eva Green, l’attrice americana Lily Gladstone, la sceneggiatrice e fotografa turca Ebru Ceylan, la regista e sceneggiatrice libanese Nadine Labaki e il regista e sceneggiatore spagnolo Juan Antonio Bayona, il regista giapponese Kore-eda Hirokazu. (Open)

Ne parlano anche altri giornali

Cannes Film Festival (MYmovies.it)

Durante la cerimonia di premiazione condotta dalla madrina, l’attrice francese Camille Cottin, che ha visto l'assegnazione della Palma d’oro alla carriera a George Lucas, l'ideatore di Guerre Stellari, sono stati comunicati i vincitori delle categorie. (L'HuffPost)

E' andata a Miguel Gomes per 'Grand Tour' la Palma d'Oro per la Migliore regia del Festival di Cannes. E' Jesse Plemons per 'Kinds of kindness' di Yorgos Lanthimos a vincere la Palma d'Oro come migliore attore al festival di Cannes. (il Fatto Nisseno)

Cannes 2024, Palma d’oro ad Anora di Sean Baker: tutti i premi

Solidarietà, coraggio, resistenza, cambiamento: sono le parole che hanno segnato la chiusura del 77/o Festival di Cannes con la vittoria a sorpresa della Palma d'oro al film indipendente Anora dell'americano Sean Baker, storia di una spogliarellista di Brooklyn che vive la favola d'amore con il figlio di un oligarca russo, una trama che aggiorna l'ormai classico Pretty Woman. (L'Unione Sarda.it)

La Palma d’oro è andata a Sean Baker per Anora, rom-com che racconta la turbolenta storia d’amore tra una ballerino esotico (Mikey Madison) e il figlio ricchissimo di un oligarca russo (interpretato da Mark Eydelshteyn). (Rolling Stone Italia)

Grand Prix ad ‘All We Imagine As Light’ di Payal Kapadia ed è una grande gioia per l’India che ha dovuto attendere trent’anni da ‘Swaham (My Own)’ di Shaji N. A trionfare alla 77esima edizione del Festival di Cannes è ‘Anora’ di Sean Baker (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)