Petrolio Genova, Toti: "No allarmismi. E poi la corrente porta verso la Francia"

Il Fatto Quotidiano INTERNO

“Tutto si sta muovendo secondo i piani, la macchina organizzativa sta funzionando come doveva. L'emergenza in mare è stata aggredita, quella sul fiume è sotto controllo. Il sistema di difesa ha tenuto nonostante le piogge che sono arrivate come ... (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Intervenendo a "Che tempo che fa" su Raitre (Nove da Firenze)

Le operazioni di bonifica in mare volgono al termine e la Capitaneria di porto revoca lo stato di emergenza. (Associazione Altrimondi)

Tutti i mezzi (gli ultimi due ... (Meteo Web)

Questo ha provocato l'aumento della portata dei corsi d'acqua, così come il torrente Polcevera che ha aumentato la sua portata. Ieri mattina il peggioramento atteso e temuto è arrivato portando piogge a tratti moderate nella provincia di Genova. (MeteoGiuliacci)

Sette giorni sette: sette giorni per avere paura e temere il disastro ambientale, sette giorni per rimboccarsi le maniche e darsi da fare, sette giorni per far convergere nel mare tra Genova e Imperia imbarcazioni antinquinanti, supply vessel, idrovore ... (Il Messaggero)

Ad una settimana esatta dalla rottura di un tubo di una condotta IpIom tra Porto Petroli e la raffineria di Busalla, con fuoriuscita di greggio, è ancora allarme inquinamento a Genova. (ilgiornaleditalia)