Gam, volatilità di breve termine su azionario giapponese

Milano Finanza ECONOMIA

Questi cambiamenti hanno generato un impatto su comparti quali l'e-commerce, lo streaming, i pagamenti senza contanti, il 5G e la digitalizzazione della medicina.

«Guardando al futuro, potremmo assistere a una volatilità a breve termine dei mercati man mano che vengono pubblicati gli utili aziendali», ha avvertito Reiko Mito, gestore del fondo Gam Star Japan Leaders.

Negli ultimi mesi si è assistito a diversi cambiamenti strutturali e opportunità per le aziende che operano in molti Paesi, tra cui il Giappone. (Milano Finanza)

Su altri giornali

Ecco un titolo azionario sottovalutato che potrebbe presto iniziare a correre. I grafici parlano chiaro e “dicono e scontano tutto”. Il titolo che oggi quota a 22,90 +0,88% da inizio anno ha segnato il minimo a 12,74 ed il massimo a 33,03. (Proiezioni di Borsa)

In questo quadro, finora l’azionario cinese se l’è cavata abbastanza bene, ma, tra la tiepida ripresa dei consumi e le preoccupazioni legate alla catena di fornitura, è probabile che si verifichino periodi di volatilità. (Yahoo Finanza)

Perché altri… - Vincenz96004611 : RT @VlnN94: Si sa qualcosa del mercato? Una squadra… - ZiROMELU : Una squadra che deve aspettare un mese per fare mercato perché il talebano pezzo di merda dell’allenatore deve deci… - VannaRicci : RT @vidacilio1: Perché su #Twitter? (Zazoom Blog)

Alla chiusura di contrattazione di ieri abbiamo notato un segnale rialzista da non trascurare per un titolo azionario sottovalutato del 100%. Ieri probabilmente ha rappresentato un punto di rottura con un primo obiettivo a 19,35 e poi 21,30 e successivi 23,30. (Proiezioni di Borsa)

Non appena l’entità del prossimo collasso delle esportazioni si farà più chiara è probabile che Pechino lancerà un mini-stimolo fiscale. Tuttavia, a nostro avviso, la ripresa della crescita sarà lenta e graduale. (Wall Street Italia)

Tuttavia, a nostro avviso, la ripresa della crescita sarà lenta e graduale. Non appena l’entità del prossimo collasso delle esportazioni si farà più chiara è probabile che Pechino lancerà un mini-stimolo fiscale. (lamiafinanza)