Ecco perché non sarà più possibile scattare questa foto al Monte Fuji

La Stampa ESTERI

Niente più foto al Monte Fuji: la città di Fuji-Kawaguchiko, nella prefettura di Yamanashi, ha detto basta e da ora sarà impossibile riprodurre l’iconico scatto che raffigura la montagna sacra giapponese che spunta alle spalle di un minimarket della catena Lawson. Un enorme telone di plastica lungo 20 metri e alto 2 e mezzo cancellerà letteralmente il panorama. Una decisione sofferta «È una decis… (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

ANSA (Avvenire)

Il turismo di massa sta diventando un problema diffuso in tante parti del mondo. Proprio nei giorni scorsi a Venezia è entrato in vigore il ticket d'ingresso che il sindaco Luigi Brugnaro e la sua Giunta hanno voluto introdurre per regolare le ondate di turisti che affollano le strette calli della città. (Fanpage.it)

Da molti mesi, la città turistica di Fujikawaguchiko è stata invasa da turisti desiderosi di ammirare il Monte Fuji, la montagna più alta del Giappone. Uno spettacolo suggestivo, unico, un sogno da sempre per molti viaggiatori. (ilmessaggero.it)

In seguito alle numerose lamentele da parte dei residenti locali, alle prese con comportamenti molesti da parte di migliaia di turisti stranieri, l’amministrazione cittadina di Fujikawaguchiko, nel comune di Yamanashi, a ovest di Tokyo, ha deciso di alzare un enorme schermo nero, alto 2,5 metri e largo 20 metri, per “coprire la vista” del Monte Fuji, principale attrazione turistica della zona. (MeteoWeb)

I turisti all’assalto del monte Fuji Secondo quanto racconta la stampa giapponese, la pace dei residenti è finita nell’autunno di due anni fa, quando un influencer straniero ha postato una foto della montagna sacra, patrimonio mondiale dell’Unesco alle spalle di un mini-market. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Fujikawaguchiko ha lo stesso problema che hanno tutte le piccole città del mondo benedette (o maledette, il confine si fa sempre più labile) dalla presenza di un luogo estremamente instagrammabile: i turisti. (Rivista Studio)