Fallout è ufficialmente la serie più vista su Prime Video dopo Gli Anelli del Potere

A sedici giorni dall’arrivo in streaming esclusivo su Prime Video di Fallout, la serie TV basata sull’omonima IP videoludica di Bethesda, Amazon ha comunicato che, con 65 milioni di spettatori, si tratta della seconda produzione più vista di sempre sulla piattaforma dai tempi dell’uscita della prima stagione de Gli Anelli del Potere (tenendo conto di un’analoga finestra temporale). Secondo le informazioni diffuse da Amazon, Fallout è la serie TV più vista di sempre su Prime Video nella fascia demografica di pubblico compresa fra i 18 e i 34 anni. (BadTaste.it Cinema)

Ne parlano anche altri giornali

Quando il crepuscolo cala sul piccolo schermo e le luci della città si attenuano, è il momento in cui le gesta di eroi e fuorilegge ci trasportano in epoche lontane. (SofiaOggi.com)

Già rinnovata per una seconda stagione , la serie TV dedicata a Fallout ha raggiunto quota 65 milioni di visualizzazioni nell'arco di 16 giorni ed è la seconda più vista di sempre su Prime Video dopo The Lord of the Rings: Gli Anelli del Potere . (HDblog)

La serie è riuscita in pochi giorni a diventare la seconda più vista di sempre sulla piattaforma Nelle ultime due settimane, Fallout è diventato uno degli show più visti in streaming, e ora abbiamo un'idea più precisa di quante persone si siano effettivamente sintonizzate sulla serie. (Movieplayer)

La serie TV di Fallout, che ha debuttato su Prime Video lo scorso 10 aprile, continua a mantenere il suo posto di seconda serie più vista sulla piattaforma. Il 60% degli spettatori risiede fuori dagli Stati Uniti, il che indica un certo successo a livello internazionale. (DDay.it)

Intervenendo al Kinda Funny Gamescast, lo storico game director della serie non solo ha confermato che New Vegas sarà presente nella seconda stagione, ma ha anche spiegato come la serie TV implementerà nella narrazione una delle incarnazioni più importanti e caratteristiche dei giochi. (Justnerd.it)

La serie Fallout ha battuto la concorrenza di The Last of Us e Halo, ottenendo il miglior debutto di una serie tratta dai videogiochi. I tre progetti hanno comunque degli elementi in comune e le statistiche ne hanno rivelato i punti deboli e di forza. (Movieplayer)