Confcommercio, aumenta il numero di imprese chiuse questo 2014

iMutui ECONOMIA

Da quando, ormai nel lontano 2008, è iniziata la recessione e la crisi economica in Italia, a risentirne è stato soprattutto il settore terziario. Se il denaro scarseggia, la gente deve volente o nolente tagliare i consumi: quando i consumi si rallentano, tutto il ... (iMutui)

Ne parlano anche altri giornali

La crisi morde le imprese italiane che continuano inesorabilmente a chiudere e fa crollare i salari che nel nostro Paese sono sotto la media europea. (Il quotidiano Italiano)

Nei primi dieci mesi dell'anno il saldo nel terziario è negativo di quasi 78mila unità. More Sharing Services. (Lettera43)

Sono sempre più numerose le ... Milano – Nei primi 10 mesi del 2014, nel settore terziario italiano sono “sparite 260 imprese al giorno”. (La Regione Ticino)

Sulle elezioni anticipate: «non risolverebbero grandi cose» (Aosta Oggi)

In media sono scomparse 260 imprese al giorno. Un dato in aumento rispetto al 2013. (Ponente News)

Criteri di assegnazione più rigidi. Canone mensile a 40 euro (Nove da Firenze)