Inflazione programmata, trent'anni dopo

Lavoce.info ECONOMIA

Con la proposta del tasso di inflazione programmata da incorporare nei rinnovi contrattuali, Ezio Tarantelli diede un contributo fondamentale al calo dell'inflazione e all'affermarsi di nuove relazioni industriali nel nostro paese. Riproponiamo il confronto sul ... (Lavoce.info)

La notizia riportata su altri media

Il giudizio è del governatore di Bankitalia Ignazio Visco intervenuto alla Sapienza di ... (Adnkronos)

L'assassinio fu rivendicato dalla formazione delle Brigate Rosse per la costruzione del Partito Comunista Combattente con un documento di settanta pagine lasciato sulla sua auto, nel quale Tarantelli venne attaccato per il suo ruolo di consulente CISL ... (Il Messaggero)

Nel corso dell'omaggio all'economista italiano, Visco ... A dirlo Ignazio Visco, il governatore della Banca d'Italia ospite alla Sapienza in occasione del trentennale della morte di Ezio Tarantelli. (FIRSTonline)

«Oggi non c'è più rischio di inflazione in Italia ma ieri c'era, oggi c'è il rischio opposto, il rischio deflazione». (Corriere della Sera)

Lo dice il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenendo alla cerimonia per il trentennale della morte di Ezio ... - "Oggi non c'e' piu' rischio di inflazione in Italia ma ieri c'era, oggi c'e' il rischio opposto, il rischio deflazione". (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il Governatore ricorda gli anni Ottanta e i lavori... (Corretta Informazione)