Vinales supereroe, Acosta non si tiene. Bastianini, via qualche sassolino dalla scarpa

Sport Mediaset SPORT

PAGELLE GP AMERICHE La terza tappa iridata sul COTA texano allarga il plateau dei pretendenti al titolo della premier class PEDRO ACOSTA: VOTO 9,5 Con quella faccia un po' così e il ghigno beffardo. Pedro allarga ancora un po' i gomiti: non chiamiamolo più rookie fenomeno. Da qui in avanti... fenomeno e basta. Il suo inizio di stagione è straordinario. Pedro è in corsa per il titolo, si diverte come un bambino a lottare con i big (parole sue) ma è già tempo di smettere di giocare. (Sport Mediaset)

La notizia riportata su altri giornali

Dopo un contatto in partenza, che lo ha fatto retrocedere fino all’undicesima posizione, il pilota spagnolo ha iniziato una rimonta clamorosa fino a conquistare la testa della corsa, stampando di gran lunga anche il miglior tempo assoluto in gara. (HDmotori)

Da segnalare il ritiro di Marc Marquez, caduto mentre era in testa al gruppo. (Fantacalcio ®)

Una favola iniziata nel 2016, quando, a Silverstone, fece esultare la squadra di Hamamatsu. Lo spagnolo è il primo pilota MotoGP ad andare a segno con tre moto diverse, ovvero Suzuki, Yamaha e Aprilia. (La Gazzetta dello Sport)

Maverick Vinales è il Batman della MotoGP, primo pilota nella storia della categoria che è riuscito a vincere almeno una gara con tre marche diverse (Suzuki, Yamaha, Aprilia). Un vero supereroe, che ha trovato sulla sua strada tanti "nemici" difficili da sconfiggere – i vari Acosta, Bastianini, Martin- e che ha regalato ad Aprilia il primo successo da Barcellona dell'anno scorso. (inSella)

Le difficoltà Ducati. Era un po’ che non si vedeva la Desmosedici - nelle varie versioni - non perfettamente a punto: tutti i piloti hanno lamentato qualche problema; La grande superiorità di Vinales. Se fosse partito bene, avrebbe vinto con mezza pista di distacco; (Moto.it)

Gran rimonta dello spagnolo, alla prima vittoria in gara lunga con Aprilia, che ha chiuso davanti ad Acosta e Bastianini. Roma, 15 apr. (Agenzia askanews)