Mezza tonnellata di cocaina nel caffè Nespresso, ecco perché è successo

Ticinonline ESTERI

Il totale, sparsi su cinque container, sono stati rinvenuti più di 500 kg di cocaina pura all'80% per un valore stimato sul mercato di 50 milioni di franchi.

Si tratta di malavita originaria dei già citati Balcani ma anche dalla Nigeria», conclude Lourenço

Inizialmente perplessi per la presenza di «una misteriosa polvere bianca», hanno poi allertato la polizia che dopo un'analisi accurata hanno capito che si trattava di stupefacenti. (Ticinonline)

Su altre fonti

È molto probabile che lungo la rotta seguita dal carico sia transitata una quantità di cocaina almeno dieci volte maggiore a quella sequestrata nel canton Friburgo" La fantasia dei trafficanti non ha infatti limiti e vengono escogitati modi sempre più fantasiosi per nascondere il carico. (RSI.ch Informazione)

Un grosso carico di cocaina è stato scoperto, quasi per caso, all’interno di uno stabilimento Nespresso. Al posto dei chicchi di caffè, all’interno delle capsule c’era un quantitativo di polvere bianca ingente, da lì la chiamata alla polizia elvetica. (Virgilio Notizie)

Tema della manifestazione, alla sua prima edizione sul litorale veneto, sono gli “spazi”. Goppion Caffè affianca nell’accoglienza TEDxJesolo, in programma sabato 14 maggio all’Auditorium dell’hotel Almar di Jesolo (Venezia): la storica torrefazione trevigiana sarà accanto agli organizzatori come partner tecnico dell’iniziativa. (Sardegna Reporter)

Il valore del ritrovamento è di oltre 50 milioni di franchi, circa 48 milioni di euro. 06 maggio 2022 a. a. a. Assurda sorpresa per i dipendenti dello stabilimento Nespresso a Romont, comune svizzero del Canton Friburgo. (Liberoquotidiano.it)

In Svizzera, precisamente nel cantone di Fribourg, a Romont, nello stabilimento della Nespresso, di proprietà della Nestlè, alcuni dipendenti hanno fatto una scoperta che li ha lasciati basiti. È stato sconcertante il ritrovamento fatto dallo staff di uno degli stabilimenti della Nespresso in Svizzera. (CheCucino.it)

A quel punto i responsabili della sede hanno subito allertato la polizia, che è accorsa sul posto. Inoltre, l’azienda ha assicurato che segue delle procedure molto severe per i controlli di qualità del caffè importato (greenMe.it)