Papa Francesco in Armenia: «ll male vi ha colpito: genocidio per aberranti motivi»

Il Mattino ESTERI

YEREVAN (Armenia) - Genocidio. La parola che gli armeni di tutto il mondo si aspettavano di udire dal Papa al suo arrivo, a Yerevan, è stata pronunciata. Genocidio. Francesco ha improvvisato, parlando a braccio. Quella parola non c'era nel discorso ... (Il Mattino)

Se ne è parlato anche su altri media

Nell'ultimo giorno del suo viaggio in Armenia, Papa Francesco si volta verso il Catholicos Karekin II, al termine della “divina liturgia” celebrata nel piazzale di San Tridate a Etchmiadzin, “il luogo dove è sceso l'Unigenito”, centro spirituale della ... (LANOTIZIAgiornale.it)

È evidente, nonostante la concentrazione mediatica sull'uso da parte del Papa della parola «genocidio» per definire lo sterminio degli armeni avvenuto un secolo fa, che Franc esco in tutti i messaggi che ha lanciato in Armenia aveva a cuore un unico ... (La Stampa)

Un lungo comunicato diffuso dal ministero degli ... (Rai News)

(askanews) - Papa Francesco visita la cattedrale ortodossa e quella cattolica di Gyumri, seconda città dell'Armenia con densa popolazione cattolica, prima di rientrare nella capitale Yerevan. Dopo aver celebrato messa nella piazza di ... (askanews)

Roma, 27 giu. (askanews)

(askanews) - Il Papa ha reso omaggio all'Armenia, il primo paese cristiano della storia che Francesco ha visitato da venerdì a oggi, ricordando il passato doloroso del genocidio del 1915 e auspicando un futuro di pace e riconciliazione ... (askanews)