Francesco: Venezia sia segno di inclusione, cura del Creato e bellezza accessibile a tutti

Vatican News - Italiano INTERNO

Salvatore Cernuzio – Inviato a Venezia “Gesù è venuto a portare agli uomini la vita eterna… Essa è un’acqua fresca, che egli dà, una fonte sempre zampillante”. La metafora dell’acqua, sulla quale Venezia sorge, e le parole di Albino Luciani, che di Venezia fu patriarca per circa un decennio. Si richiama a due simboli della città lagunare, Papa Francesco, nell’omelia della Messa celebrata in Piazza San Marco che conclude la visita di oggi, domenica 28 aprile, in questa città tra le più affascinanti d’Italia e del mondo della quale il Pontefice elenca “le problematiche che la minacciano” - cambiamenti climatici, fragilità di costruzioni e beni culturali, gestione del turismo, relazioni sociali sfilacciate – e alla quale lascia un preciso mandato: Essere segno di bellezza accessibile a tutti, a partire dagli ultimi, segno di fraternità e di cura per la nostra casa comune Photo Embed: Il Papa in jeep in Piazza San Marco L'arrivo con i giovani sul ponte e il giro in papamobile Sono circa 10.500 i fedeli presenti alla celebrazione del Papa nel quadrante architettonico, già luogo di concerti e manifestazioni, di fronte alla maestosa basilica che conserva le reliquie del patrono. (Vatican News - Italiano)

La notizia riportata su altri media

Il passaggio dell'omelia letta in piazza san Marco sembra essere una risposta al caso Vannacci, il generale candidato dalla Lega che ultimamente ha richiesto classi separate per i bambini disabili. (ilmattino.it)

«Ma, ci ha sottolineato, tutte le donne e gli uomini hanno ferite da risanare - spiega Biancotto -, tutti possiamo essere portatori di guarigione per gli altri». Ha salutato le detenute, una a una, lasciandosi baciare e abbracciare. (Corriere)

Il Papa incontra i giovani a Venezia: "Siate rivoluzionari, non cercate l'utile" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il Pontefice, "il carcere non isoli la dignità, ma dia nuove possibilità". (AGI - Agenzia Italia)

Papa Francesco è giunto in piazza san Marco, tappa finale della sua visita a Venezia, dove celebrerà la Messa davanti a oltre diecimila fedeli giunti dalla diocesi lagunare e da quelle del Triveneto. A seguirlo i giovani che lo hanno accolto e ascoltato alla salute. (ilmessaggero.it)

ROMA (ITALPRESS) – “Tutti siamo fratelli e nessuno può rinnegare l’altro. Avete un posto speciale nel mio cuore e il bene che ci scambieremo sarà prezioso. (Qui News Valdera)