La Cina è il primo produttore al mondo di gas serra. Secondo il Rhodium Group, le emissioni di Pechino…

Il Fatto Quotidiano ESTERI

E su base storica, i paesi Ocse rimangono ancora i maggiori responsabili del riscaldamento del pianeta, avendo diffuso nell’atmosfera gas serra quattro volte più della Cina a partire dal 1750

Secondo il rapporto pubblicato da Rhodium Group, il centro di ricerca e consulenza statunitense, nel 2019 le emissioni di gas serra di Pechino hanno superato quelle degli Stati Uniti e del mondo sviluppato messe insieme. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

– Le emissioni nocive della Cina sono superiori a quelle dei maggiori paesi industrializzati messi insieme. La Cina ha promesso di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nocive entro il 2060, un impegno ripetuto il mese scorso dal suo presidente Xi Jinping a un summit online sull’ambiente organizzato dal presidente americano Joe Biden (La Repubblica)

Secondo un rapporto di Rhodium Group, le emissioni del Dragone sono più che triplicate negli ultimi tre decenni, costituendo il 27% di quelle registrate su scala globale (Ticinonews.ch)

Questo per dare il senso dell’inquinamento in una delle grandi città cinesi. Rapporto Rhodium Clima: i gas serra in Cina superano il totale di Usa-Paesi Sviluppati A Pechino le emissioni sono triplicate in 30 anni e sono il 27% di quelle globali. (Rai News)

Leggi anche I problemi della Cina con le emissioni del settore energetico. “Nel 2019, le emissioni pro capite della Cina hanno raggiunto 10,1 tonnellate, quasi triplicando negli ultimi due decenni”, continua il rapporto. (Rinnovabili)

el 2019, la Cina ha superato tutti i Paesi industriali messi insieme per emissioni di gas serra. Al secondo posto figurano gli Stati Uniti con l'11% delle emissioni totali, mentre l'India, con il 6,6% delle emissioni totali, ha scalzato dal terzo posto l'Unione Europea, ferma al 6,4%. (AGI - Agenzia Italia)