Aria nuova

La Stampa ESTERI

«Nell'Evangelii gaudium, il Papa si chiede se è proprio necessario che il prete stia in cima a tutto. Ciò infatti dà luogo a un immobilismo clericale, che a volte sembra aver paura di lasciar spazio alle donne, quindi anche di riconoscere lo spazio ad esse ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Il testo non più segreto della relazione bomba che ha aperto il concistoro sulla famiglia. Con l'indicazione di due vie per riammettere alla comunione i divorziati risposati. (L'Espresso)

“La Chiesa senza donne è un corpo mutilato”, con queste parole il cardinale tedesco Walter Kasper, esprime ampiamente il suo pensiero sulla dibattuta questione della presenza femminile negli ambiti decisionali della Chiesa. (il Democratico)

«Il ruolo delle donne nella Chiesa va riconsiderato e integrato nella prospettiva del dinamismo sinodale e della conversione missionaria indicati dal Papa». (Avvenire.it)

E propone che le donne ... (il Democratico)

Il cardinale ha affrontato il tema del ruolo della donna nella Chiesa, sottolineando l'importanza delle donne e proponendo che vengano loro affidati ruoli di ... (corriereweb.net)

ANDREA TORNIELLI Città del Vaticano. Nell'intervista ad «Avvenire» la proposta di portare ai vertici le presenze femminili. (La Stampa)