Contratti di sviluppo, domande per gli incentivi dal 20 settembre 2021

Informazione Fiscale ECONOMIA

Contratti di sviluppo, il decreto direttoriale del 17 settembre 2021 riapre i termini per le agevolazioni, precedentemente chiusi dal dd dello scorso 4 agosto.

Contratti di sviluppo, domande per gli incentivi dal 20 settembre 2021. Dalle ore 12 di oggi, 20 settembre 2021, sarà di nuovo possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dai nuovi contratti di sviluppo.

Lo fa sapere il MISE, Ministero dello Sviluppo economico, che dà notizia dell’adozione del decreto direttoriale del 17 settembre 2021. (Informazione Fiscale)

Ne parlano anche altri media

Clausola occupazionale. Per le nuove domanda presentate dal 20 settembre 2021 la novità da rispettare è rappresentata dalla clausola occupazionale Così ha stabilito il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 17 settembre 2021. (Ipsoa)

Alle ore 12 di domani 20 settembre 2021 prenderà il via la procedura per richiedere l’accesso al nuovo Fondo Salvataggio Grandi Imprese da 400 milioni di euro, istituito dal MiSE per sostenere le grandi imprese italiane che a causa della pandemia si trovano in situazioni di temporanea difficoltà o in amministrazione straordinaria. (I-Dome.com)

Per la procedura dell’Accordo di Sviluppo, prevista dal DM dell’8 novembre 2016, è necessario compilare il modulo, sottoscriverlo digitalmente e inviarlo all’indirizzo PEC [email protected] indicando nell’oggetto il numero di protocollo della domanda Domanda. (PMI.it)

Contratto di sviluppo: di cosa si tratta. Incentivi Contratto di sviluppo: importi e come funzionano. Dalle ore 12 di oggi 20 settembre è tornata attiva la procedura per richiedere i nuovi incentivi per il Contratto di sviluppo, riaperti con decreto ministeriale pubblicato in data 17 settembre 2021. (I-Dome.com)