Leva militare obbligatoria, La Russa: “Sono contrario, è un errore”

Leva militare obbligatoria, La Russa: “Sono contrario, è un errore”
il Fatto Nisseno INTERNO

(Adnkronos) – Quella di Salvini "non è una grande proposta, io ho sempre detto che per me è giusto che su base volontaria si incentivi chi vuole a fare una breve esperienza". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, rispondendo a una domanda sul progetto di legge per reintrodurre la leva militare obbligatoria in Italia, presentato da Matteo Salvini. "Io – ha aggiunto – non sono d'accordo sulla base obbligatoria, perché credo che il danno che ha fatto la base obbligatoria negli ultimi anni di leva sia stato quello di far vivere il rapporto con le forze armate come una costrizione, e questa cosa non mi è mai piaciuta". (il Fatto Nisseno)

Ne parlano anche altre testate

Con il commento “farà bene ai nostri giovani”, il leghista Eugenio Zoffilli, firmatario del nuovo disegno di legge approdato alla Camera, presenta il progetto di reintroduzione della leva militare obbligatoria in Italia (Lo Zoo di 105)

Se ne parla sull'onda dell'entusiasmo generato da qualche generale che ha scritto un libro matto" (Fanpage.it)

Per il presidente del Senato quella di Salvini "non è una grande proposta, ci vuole un esercito professionale" (Adnkronos)

Rauti: "No alla leva obbligatoria, servono professionisti. E per il reclutamento di massa ci basta Marcon"

Imagoeconomica Matteo Salvini l’ha presentato martedì 21 maggio alla Camera, convinto che la “naia” possa offrire una «forma di educazione civica al servizio della comunità, di attenzione al prossimo e rispetto per se stessi e per gli altri». (Avvenire)

Il disegno di legge dal titolo “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina” verrà discusso nelle prossime settimane. L’approvazione però non è scontata. (La Stampa)

Poi c'è una questione di opportunità rispetto al messaggio che (Secolo d'Italia)