Italia: per indice pmi servizi crollo record a marzo a 17,4

Borsa Italiana ECONOMIA

Anche i nuovi ordini e l'occupazione hanno registrato crolli record mentre le aspettative sull'attivita' sono scese ad un minimo record. Risultato non differente lo ha registrato l'indice IHs Markit servizi dell'eurozona che e' crollato al nuovo minimo record di 26,4 da 52,6 di febbraio.

A livello nazionale, Italia e Spagna hanno registrato le contrazioni piu' forti sia dei nuovi ordini che dell'attivita'. (Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altre testate

arkit PMI terziario: il COVID-19 fa crollare il settore. . Gli effetti della pandemia da Covid-19 hanno colpito il settore italiano dei servizi nel mese di marzo, causando la più rapida contrazione dall’inizio dell’indagine a gennaio 1998. (Business Community)

(askanews) - Crollo record senza precedenti a. marzo dei dati sul Pmi servizi nell'Eurozona, in particolare in. Italia e Spagna, i paesi maggiormente colpiti dalla pandemia di. Covid-19. In Spagna. il Pmi servizi è crollato a 23. (Regioni.it)

L'indicatore anticipatore di Markit che monitora il sentiment dei responsabili acquisti delle imprese de terziario a febbraio era risultato pari a 52,5 con un'indicazione di espansione. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 apr - Netto crollo dell'indice pmi servizi in Germania a marzo per effetto del coronavirus. (Il Sole 24 ORE)

Si ricorda che il Pmi (Purchasing Managers Index) è un indice che nasce da un’indagine condotta sui direttori d’acquisto delle principali aziende del paese per testare le opinioni sull’andamento del comparto. (Yahoo Finanza)

Un valore del Pmi superiore ai 50 punti indica un'economia in espansione mentre un valore inferiore rappresenta una fase di contrazione. A marzo, secondo la lettura finale, l'indice Pmi servizi si è attestato a 31,7 punti dai 52,5 punti di febbraio. (LaPresse)

Maglia nera all'Italia dove l'indicatore è piombato a 17,4 dai 52,1 di febbraio, livello mai raggiunto dall'inizio della raccolta dei dati nel 1998. Quindi "i dati di marzo indicano tempi estremamente impegnativi per l'economia italiana dove la portata dell'impatto sulla produzione, sull'occupazione e gli investimenti probabilmente peserà a lungo sull'intera società". (Rai News)