"Tic Tac Inter: Zhang, record perdite e debiti. Oaktree e i 300 milioni"

Tuttosport SPORT

Il 2023 sportivo dell' Inter , che in campo ha conquistato Coppa Italia e Supercoppa italiana, mancando la seconda stella e perdendo solo in finale contro il Manchester City in Champions League , non basta a rassicurare sul futuro del club. Ne è convinto "The Athletic", che analizza in maniera profonda la situazione del club nerazzurro. Le casse nerazzurre hanno preso ossigeno in questo bilancio, merito di un Meazza praticamente sempre sold out e della grande cavalcata europea, riducendo le perdite, ma appena si sposta lo sguardo dal breve termine all'orizzonte si vedono tante nubi. (Tuttosport)

Ne parlano anche altri giornali

TUTTOmercatoWEB.com "Inter, il tempo che scorre: prestito da 287 milioni di sterline, perdite record e argenteria", scrive il quotidiano USA The Athletic, costola sportiva autorevole del New York Times, che analizza la situazione allarmante dei conti del club nerazzurro. (TuttoReggina.com)

Carlo Alvino, nel corso del filo diretto con i tifosi del Napoli a Kiss Kiss, ha parlato anche della situazione del calcio italinao. (AreaNapoli.it)

A pochi giorni dal Derby d'Italia un'inchiesta del sito inglese dipinge un quadro preoccupante della situazione finanziaria dell'Inter, visti i problemi legali della famiglia Zhang e la spada di Damocle del debito ad Oaktree, da ripagare entro maggio 2024 (ilGiornale.it)

Ieri è uscito un lungo approfondimento sull’Inter da parte dell’autorevole sito The Athletic, che ha trattato le difficoltà finanziarie di Zhang. Vanni fa notare come, guardando bene, non ci sia nulla di nuovo. (Inter-News)

DEBITI INTER – «Il tallone d’Achille è rappresentato dal fatto che l’Inter sia un gigante dai piedi d’argilla perché se pensiamo che ha il secondo monte ingaggi più alto della Serie A con tutti i passivi che accumulano, è incomprensibile per certi versi a noi umili lavoratori dello sport. (Juventus News 24)

La grande differenza tra Juve e Inter è nelle riserve. Nei fatti, nella rosa di Allegri hanno trovato spazio diversi giovani cresciuti nel club e che hanno completato il loro percorso di formazione in Next Gen; Inzaghi ha invece accolto alcuni dei giocatori rivelazione del campionato scorso, da Carlos Augusto a Frattesi: rincalzi che garantiscono un rendimento quasi pari ai titolari. (La Gazzetta dello Sport)