Ecco «Alice», il primo aereo passeggeri completamente elettrico

Corriere TV ECONOMIA

Ha appena completato con successo il volo inaugurale Il primo aereo passeggeri completamente elettrico al mondo, chiamato Alice, ha raggiunto un'altitudine di 10.668 metri durante un volo di 8 minuti a Washington. Sviluppato dall’azienda Eviation Aircraft, l'aereo a zero emissioni è alimentato da due motori elettrici da 640 kilowatt ed è destinato al trasporto pendolari e al trasporto merci. Il velivolo da nove passeggeri sarà in grado di volare per un'ora ed effettuerà voli su una distanza tra i 250 e i 400 km (un volo da New York City a Washington D. (Corriere TV)

Su altri media

A cura di Elisabetta Rosso Il primo aereo elettrico in grado di trasportare passeggeri ha completato il suo test di volo Il decollo di prova potrebbe aprire la strada all’aviazione ecosostenibile. Secondo l’azienda che ha costruito l’aereo bisognerà aspettare il 2027. (Fanpage.it)

Il primo aereo passeggeri completamente elettrico al mondo è riuscito con successo nel completare il suo primo volo. L'azienda israeliana Eviation Aircraft ha lanciato Alice martedì mattina dall'aeroporto internazionale Grant County di Washington (La Stampa)

advertisement. “Come se non bastasse – aggiunge Deriu – da lunedì 3 ottobre le uniche navi a trasportare solo merci opereranno nella tratta Cagliari-Livorno, che impiega ben venti ore per la traversata e i cui costi sono in continuo aumento, generando innumerevoli problematiche ai trasportatori del Nord Sardegna, obbligati a recarsi a Cagliari per imbarcare le merci”. (Sardegna Reporter)

Vogliamo creare collegamenti sostenibili tra le comunità, e oggi siamo pieni di orgoglio per questo primo passo. Abbiamo appena fatto la storia dell’aviazione. Gregory Davis, presidente e CEO di Eviation non trattiene la gioia per il primo volo da parte di un aereo elettrico. (ilmessaggero.it)

La società americana Eviation ha lavorato per anni per raggiungere questo momento: Alice, questo il nome scelto per l'aereo elettrico a 9 posti sviluppato dalla compagnia, ha finalmente spiccato il suo primo volo un paio di giorni fa. (Tom's Hardware Italia)