Il panettiere di Kobane: "Vorrei far lavorare le donne, ma sono tutte a combattere"

La Repubblica ESTERI

Il panettiere di Kobane: "Vorrei far lavorare le donne, ma sono tutte a combattere" (La Repubblica)

Su altre testate

È stato ucciso in Iraq, nella provincia di Salaheddin, Tarkhan Tayumurazovich Batirashvili, più noto come Abu Omar al-Shishani, un ex veterano della guerra russo-gerogiana del 2008 che si trasferì in Siria dopo lo scoppio della guerra civile fino a ... (Panorama)

califfo nero isis Nessuno ritiene che il primo anniversario della fondazione del Califfato, o dello Stato Islamico che dir si voglia, vada celebrato ma è trascorso un anno da quella data – un periodo significativo, di grandi preoccupazioni per tutto il ... (Italnews)

Fino a tre anni fa gli analisti e gli studiosi non avevano dubbi: le rivolte in Tunisia, Egitto, Libia, Siria e altri paesi, assurte alle cronache come le cosiddette "Primavere arabe", erano viste come il vero punto di rottura che avrebbe ridisegnato ... (ISPIonline)

Una delle più vistose distorsioni che emergono da ... Un'affermazione apparentemente ovvia, ma che, dando un'occhiata alla copertura mediatica dei drammatici eventi mediorientali nell'ultimo anno, appare meno scontata. (ISPIonline)

Il gruppo affonda le proprie radici nell'insurrezione che sconvolse l'Iraq post-2003. Dal 2004 viene chiamato semplicemente al-Qaida in Iraq (AQI), visto che l'ex leader del gruppo, Abu Musab al-Zarqawi, aveva giurato fedeltà a Osama bin Laden. (ISPIonline)

“L’appello per l’impegno risolutivo a livello internazionale per il raggiungimento della verità definitiva sulla vicenda di Ustica è risuonato con decisione nelle manifestazioni per il XXXV Anniversario della Strage”, dichiara Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione dei Parenti delle Vittime. (Bologna 2000)